27 Food&Beverage | gennaio-febbraio 2020 Prenotare il ristorante online sta diventando un’abitudine anche in Italia. A dirlo è TheFork, principale app di prenotazioni che anche nell’anno che si è appena chiuso ha registrato un imponente tasso di crescita, raggiungendo oltre 30 milioni di visite mensili a livello globale. Le prenotazioni italiane sono fatte soprattutto in mobilità: ben l’88% è avvenuta tramite app. In molti hanno cercato locali di qualità: un utente su dieci ha prenotato un ristorante della selezione Insider di TheFork che riunisce gli indirizzi premiati dalle principali guide gastronomiche e maggiormente apprezzati dalla community dell’app di prenotazione. L’esperienza gastronomica continua poi anche dopo il pasto al ristorante attraverso la condivisione sul web: in Italia, il 56% degli utenti lascia un punteggio su TheFork e il 30% scrive una recensione sul portale. Molto apprezzata anche la possibilità di pubblicare delle fotografie dei piatti sempre nell’ottica di condividere la propria esperienza con la community. E il conto? Il budget medio a persona per andare al ristorante è stato fra i 30 e i 40 euro. In Italia, come in Europa, il sabato è il giorno in cui si va di più al ristorante (25%), seguito dal venerdì (17%) e dalla domenica (16%). La cena è il pasto preferito dagli utenti italiani (80% delle prenotazioni) che tendono a prenotare il giorno stesso: la maggioranza lo fa quattro ore prima del pasto, mentre il 21% addirittura meno di un’ora prima. Quella al ristorante resta inoltre un’esperienza sociale, solo il 4% delle prenotazioni è per una sola persona, il 56% è per due, il restante 40% è per tavoli da tre persone o più. Secondo un’indagine condotta da TheFork e Bva Doxa che ha ulteriormente approfondito le abitudini al ristorante di un campione rappresentativo della popolazione italiana, le preferenze vanno soprattutto ad agriturismi e osterie (tipologia di ristorante preferita dal 40% dei rispondenti). I ristoranti etnici sono frequentati soprattutto dai più giovani e da coloro che non hanno figli, mentre le pizzerie sono la prima scelta per oltre il 60% degli under 55 anni. La tipologia preferita di ristorante varia anche in base all’occasione. Per un intervistato su cinque, ristorante italiano e pizzeria sono ideali per un’uscita in famiglia. Con gli amici si preferisce dare spazio alla sperimentazione andando verso le cucine etniche. Infine, per un terzo dei rispondenti (34%), quando si va a mangiare fuori con il partner la scelta ricade sul ristorante italiano oppure su locali asiatici o sudamericani. La cucina nostrana è la preferita per le occasioni speciali e le ricorrenze: più del 70% la reputa ideale per le feste comandate, Capodanno incluso, e quasi il 90% per Natale. INDAGINI Sempre più spesso per riservare un posto al ristorante si utilizzano gli smartphone. E poi si condivide tutto sul web con recensioni e foto. Le preferenze degli italiani con famiglia e amici La prenotazione? Online e inmobilitàcon l’app La gran parte dei clienti preferisce prenotare dallo smartphone utilizzando le app. In Italia sono l’88% e un cliente su dieci prenota nei locali di qualità segnalati sul web Francesco Torlaschi
RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==