N°127 Gennaio Febbraio

74 Food&Beverage | gennaio-febbraio 2020 Il 5 dicembre, a quasi cento anni dall’inaugurazione del 1922, ha riaperto lo storico Mercato Coperto di Ravenna, frutto della partnership fra Molino Spadoni e Coop Alleanza 3.0. Uno spazio che torna a essere così un importante polo per la cultura del cibo, punto di incontro e di convivialità per la città. Il felice inserimento di tecnologie e di elementi contemporanei, la necessità di raggiungere un obiettivo finale originale e allo stesso tempo estremamente funzionale, ha richiesto un grande lavoro di confronto tra professionalità e sensibilità differenti. Molino Spadoni ha, infatti, scelto di coinvolgere la creatività di molti artigiani: fabbri, elettricisti, falegnami, tappezzieri, coordinandoli insieme a Costa Group, l’azienda spezzina leader internazionale nella progettazione e arredamento di locali nel settore Food&Beverage, che firma il progetto complessivo e ha contribuito alla sua realizzazione. Un lavoro a più mani fatto di confronto, impegno e di grande maestria nel ripristino e nella valorizzazione dei singoli oggetti, recuperati da antiquari, cantine, botteghe. Particolare riguardo è stato destinato alla ricerca e alla lavorazione di arredi autentici che, ambientati nel magnifico spazio architettonico del Mercato, creano un’atmosferamagica: il richiamo di un passato inossidabile, fatto di fatiche e di storie vere. Articolato su due piani, il Mercato Coperto ospita al piano terra una molteplicità di ambienti per garantire un’offerta gastronomica di gusto, qualità, tradizione e scoperta. All’ingresso ci sono i banchi dove acquistare o gustare sul posto le eccellenze del territorio e un piccolo supermercato. Tra gli spazi previsti il bar, pralineria e gelateria, laboratori artigianali con preparazioni a vista, pane, piadine, pizze, un banco salumi che porrà in primo piano la mora romagnola, antica razza suina autoctona. La valorizzazione del territorio si completa, infine, con il banco dei formaggi, in cui si possono gustare prodotti freschi e stagionati di eccellenza, lavorati in modo tradizionale nel caseificio di Brisighella delle Officine Gastronomiche Spadoni. Non mancano la pescheria, che offre principalmente pescato dell’Adriatico, crudo o cucinato al momento, e il banco macelleria che è anche griglieria. Al piano superiore, accessibile tramite una scala mobile, si trova un’area cocktail-bar e piccola ristorazione, con tavoli e sedute. Infine, uno spazio dedicato alla convivialità e allo stare insieme, alla cultura e alla musica, con un palco destinato a spettacoli, concerti, presentazioni ed eventi. Il nuovo Mercato Coperto di Ravenna riprogettato da Costa Group è articolato su due piani e ospita molti differenti ambienti per garantire un’offerta gastronomica varia e di qualità. All’ingresso si trovano i banchi in cui acquistare le specialità del territorio o consumarle sul posto nello spazio ristorante Francesco Torlaschi Nuova vita per lostorico Mercato Coperto di Ravenna Rinasce un punto d’incontro importante per la città romagnola e per la valorizzazione delle eccellenze del territorio. Un restauro totale con la definizione di negozi, laboratori e cocktail bar RIAPERTURE Mercato Coperto di Ravenna piazza Andrea Costa 6 48121 Ravenna tel. +39 0544.215483

RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==