N°131 Settembre Ottobre

46 Food&Beverage | settembre-ottobre 2020 In questo anno strano, precario, di tempo sospeso, di attese e incertezze, c’è chi ha continuato a sognare o, meglio, a realizzare i propri sogni. Come i fratelli Annalisa e Gennaro Alfiero che a luglio hanno aperto il luogo dei loro sogni: Bros And Bun . Un progetto audace che nasce con l’idea di portare in Italia un concetto di hamburgheria propria delle metropoli europee, un luogo che fa dell’architettura, del design e della qualità dei piatti gli strumenti per rompere gli schemi e rendere l’esperienza del bun di un livello superiore. Bros And Bun , aperto il 13 luglio a San Giorgio a Cremano, alle falde del Vesuvio, nella cittadina che ha dato i natali all’indimenticato Massimo Troisi, è un nuovo habitat per carnivori gourmand, un nuovo indirizzo per mordere panini golosi tra luci soffuse e design ricercato. Nulla è stato lasciato al caso: dall’interior design firmato Costa Group alla strategia di comunicazione e relazioni pubbliche che vede in campo la Dipunto studio di Napoli specializzata proprio nella start up di imprese del food&wine. Oltre un anno di ricerche, strategie e azioni per un progetto che nel giro di due mesi ha conquistato il pubblico e il favore della critica. La committenza è stata chiara: vogliamo offrire sensazioni di gusto inedite, raffinate ma al contempo semplici, senza troppi orpelli e VHQ]D OD ULJLGLW¢ɣ WLSLFD GL DOFXQL DPELHQWL GL ILQH dining. Diktat: coniugare estetica e sostanza, bellezza e gusto. Il nome condensa il valore familiare e il focus del progetto che è il panino. Ma il logo e il payoff del locale -disegnati dall’agenzia Wstaff- si spingono oltre: un fenicottero stilizzato, dal profilo oro su campo blu notte, è la scelta, apparentemente inusuale, che nasce dalla volontà di differenziarsi dall’appiattimento diffuso dello stile dei marchi legati al mondo della ristorazione. Il fenicottero è un animale regale, considerato sacro nell’antichità, da sempre simbolo di fascino ed eleganza, valori alla base del progetto imprenditoriale. Il pay off chiarisce il posizionamento: luxury steak, burger lover. A ispirare i due giovani e ambiziosi fratelli sono stati i viaggi e la passione per la carne e il buon cibo: “Dietro ogni scelta ci sono le nostre esperienze all’estero, soprattutto quelle maturate a New York, Londra e Parigi, poi la nostra passione SHU OD ULVWRUD]LRQH GL TXDOLW¢ɣ H OD FXULRVLW¢ɣ SHU tutto ciò che è bello”, afferma Annalisa Alfiero, 27 anni. È lei l’anima del luogo, lei l’artefice delle scelte di arredo, decor e mise en place. La cura dei dettagli rivela subito un’anima femminile determinata e tenace. All’estetica è stata dedicata molta attenzione, non da meno alla selezione delle materie prime e delle proposte di cucina. Lo chef è Giuseppe Gaudiano, napoletano, classe 1987, numerose esperienze in Italia e in Europa, appassionato di carne. Il menu è senza alcun dubbio moderno, cosmoFederica Belvedere APERTURE Bros And Bun, luogo per carnivori gourmand La nuova hamburgeria dei fratelli Alfiero a San Giorgio a Cremano è un inno al celebre panino e propone anche piatti di carne con suggestioni francesi. In un ambiente in stile Art Déco con cucina a vista I fratelli Annalisa e Gennaro Alfiero sono i protagonisti di questa avventura che ha portato alla realizzazione di una hamburgheria di stampo europeo. Luxury steak e burger lover è il posizionamento di questo locale in cui accanto agli hamburger sono previsti appetizer e carni al piatto. Un menu cosmopolita, ma con verve napoletana

RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==