N°131 Settembre Ottobre

70 Food&Beverage | settembre-ottobre 2020 Con Heritage 176 la vodka è old style SPIRIT Belvedere ha l’innovazione nel Dna. E lo conferma con Heritage 176, il nuovo distillato di malto di segale in coerenza con la scelta fatta nel 2018 di lanciare le Single Estate Rye applicando alla vodka l’inedito concetto di terroir, GLPRVWUDQGR FRQ 6PRJµU\ )RUHVW H /DNH %DUWÛľHN ottenute nella regione polacca della Mazovia con la segale Dankowskie, come posizione, suolo, topografia e clima, possano produrre profili di aroma naturalmente diversi. Distribuita in anteprima ai 15 bartender che fanno parte della Belvedere Collective e che hanno creato altrettanti signature cocktail, Heritage 176 è una vodka che legalmente non può essere definita tale. Il motivo lo spiega Flavia Di Giustino, Brand manager spirits di Moët Hennessy al debutto di questo nuovo distillato al LùBar Restaurant alla Villa Reale di Milano: “Con Heritage 176 abbiamo dato vita a un prodotto che risponde alle esigenze del mercato che chiede qualità e artigianalità, un prodotto che sia percepito come autentico. Partendo da qui abbiamo riportato in vita un’antica tecnica di distillazione, la maltazione della segale. L’utilizzo di questa tecnica, però, comporta una percentuale alcolemica non in linea con quella che la legge richiede al termine della prima distillazione. Così, Heritage dal punto di vista legale non è una vodka. In più, contrariamente ai dettami dello U.S. Bureau of Alcohol, Tobacco and Firearms, secondo i quali la vodka è insapore, incolore e inodore, Heritage 176 lascia il segno, perché è un blend composto al 98% da Belvedere Vodka pure e da un 2% preziosissimo -aggiunge Di Giustino- che fa la differenza, di distillato di segale maltata”. La scelta di Belvedere di ricorrere a questo metodo di produzione old style si spiega con la storia del distillato che quando veniva prodotto solo in Polonia e nei Paesi limitrofi doveva rispondere alla domanda di tutto il mondo. Per riuscire a produrre grandi quantità di vodka le distillerie fecero ricorso alla maltazione della segale che accelera il processo di trasformazione degli amidi in zuccheri fermentabili e conferisce uno spettro organolettico completamente nuovo e più complesso al distillato finale. “La maltazione si sostanzia in tre momenti: macerazione, germinazione ed essiccazione. La segale viene lasciata a macerare in acqua per aiutare la maturazione degli enzimi, poi viene fatta germogliare con gli amidi che diventano zuccheri fermentabili permettendo la produzione di alcol e, infine, la germinazione viene interrotta. A questo punto la segale viene fatta essiccare in forno alla temperatura di 176° gradi Farheneit”. L’utilizzo di questa tecnica porta Belvedere ad autodefinirsi Master rye distillers e a lanciare una campagna di comunicazione per Heritage 176 all’insegna delmade with the nature, perché Heritage 176 e le altre vodka Belvedere “sono fatte di natura. Non c’è alcun additivo, né zucchero aggiunto: parliamo di segale della migliore varietà, acqua purissima dei pozzi artesiani di proprietà e, nel caso di Heritage, fuoco”. Polacca al 100%, Heritage 176 al naso ha un profumo intenso di pane di segale al forno e noci, arricchito con note di caramello, pasta frolla e spezie. Al palato presenta una trama ricca e vellutata che si apre con un audace mix di segale tostata, noce di macadamia e miele, accompagnato da una leggera cremosità e sentori di spezie dolci. Il finale è morbido e sontuoso con complessi strati di dolcezza e spezie morbide, bilanciando perfettamente la naturale dolcezza della segale. Può essere consumata liscia con ghiaccio e in cocktail come quelli proposti dai bartender Elena Airaghi e Massimo Mottura al debutto milanese di Heritage 176: Belvedere BeHeritage Style , drink signature internazionali serviti in tutti i bar che seguono Belvedere. “ Belvedere Belvedere amplia la gamma con un blend di Vodka Pure e un 2% di segale che fa la differenza. Riportando a nuova vita un antico metodo di produzione polacco Barbara Amati Belvedere Heritage 176 ha un intenso profumo di pane di segale al forno e noci arricchito da note di caramello, pasta frolla e spezie; al palato è morbido e vellutato. È perfetto on the rocks con una scorza di limone, ma anche nei signature cocktail Belvedere B, sopra, e Heritage Style, a destra

RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==