31 Food&Beverage |febbraio-marzo 2021 ROMA Il nuovo benessere del Shangri-La Nature Health & Beauty Center è il nuovo centro benessere creato all’interno dello Shangri-La Roma all’Eur. Il centro nasce dalla volontà del gruppo Omnia Hotels di offrire agli ospiti dell’albergo e non solo un’area dedicata con servizi qualificati in un’ottica di costante attenzione e sviluppo. Nature Health & Beauty Center è un luogo pensato per riequilibrare le energie fisiche e mentali, dove il corpo ricerca i suoi tempi naturali e ritrova l’equilibrio fisico e psichico, in un ambiente funzionale e discreto, che offre quattro cabine con doccia comprese due comunicanti per trattamenti di coppia, sauna, bagno turco e area relax. Qui è possibile dedicarsi a un autentico rito del sé, con trattamenti per il viso e per il corpo che spaziano dalle diverse tipologie di massaggio ed estetica, fino alla fisioterapia. Tra tutti spicca la routine viso SkinKapz illuminante ed anti grigiore per pelle opaca e stanca, che regala un effetto immediato anche per le imperfezioni della pelle e delle macchie del viso, grazie a un siero ricco di principi attivi concentrati fino al 18% e all’utilizzo della radiofrequenza. MILANO Four Seasons chiude e si rifà il look Four Seasons Hote l Milano è chiuso da genna i o per una completa ristrutturazione degli spazi: le aree comuni, il ristorante e il bar, le camere e le suite, e tutte le sale meeting saranno interessate dai lavori che verranno completati entro fine anno. La prima fase di ristrutturazione comprenderà una nuova lobby e una lounge, un nuovo ristorante e il bar che avranno un’identità completamente nuova. L’executive chef Fabrizio Borraccino rimarrà al timone della brigata di cucina e la sua offerta sarà completamente rielaborata per rispondere al meglio alle esigenze di una clientela cosmopolita come quella milanese e internazionale, con proposte nuove basate su materie prime e ingredienti meticolosamente selezionati. Una volta completata la prima fase di ristrutturazione entro la primavera del 2021, Four Seasons riaprirà le proprie porte, proseguendo i lavori di ristrutturazione che interesseranno camere, suite e sale meeting. BARDOLINO Aqualux, spa, terme e un ristorante gourmet Aqualux Hotel Spa Suite&Terme di Bardolino (Vr) offre 125 camere -di cui 18 suite- che sfruttano i principi dettati dall’eco climatizzazione per la veicolazione dell’energia naturale senza utilizzo di radiatori e condizionatori. Aqualux offre anche l’AquaExperience con otto piscine -6 per adulti e 2 per bambini- con idromassaggi e aero massaggi che coccolano gli ospiti grazie alle proprietà dell’acqua termale, ricca di calcio e magnesio e batteriologicamente pura, particolarmente indicata per la balneoterapia. L’hotel vanta anche il ristorante gourmet Evo, dallo stile minimalista, guidato da Simone Gottardello che tiene saldamente il timone della cucina confermando una spiccata propensione al rispetto della tradizione e all’eccellente qualità delle materie prime, selezionate personalmente e utilizzate secondo i cicli stagionali: “Una cucina in cui si trova tutta l’intensità dei sapori mediterranei”, come scritto nella Guida Michelin 2021 che ha inserito Aqualux nell’ultima edizione. DOBBIACO Wellness e piatti tipici al Romantik Santer Un wellness lodge alpino dalle origini storiche nel cuore delle Dolomiti, a un passo dalle Tre Cime di Lavaredo. È il Romantik Hotel Santer di Dobbiaco (Bz) che dispone di sei tipologie di camere e suite ideate ognuna da un componente della famiglia Santer, proprietaria dell’albergo da 150 anni. Un hotel di benessere in cui lasciarsi cullare dall’acqua della piscina riscaldata all’aperto, con vista sulla Valle di Landro, per poi dedicarsi al wellness del centro benessere di 3 mila metri quadrati, con la sua grande piscina interna, le numerose saune, le zone relax e i trattamenti specifici che combinano l’antico sapere delle erbe officinali con l’efficacia degli insegnamenti Kneipp. Sensazioni piacevoli che si uniscono a quelle del palato, al Ristorante Santer, specializzato in pietanze locali a base di carne biologica che giunge dall’allevamento di famiglia, prodotti del territorio e dei masi, e selvaggina.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==