N°134 Febbraio Marzo

37 Food&Beverage |febbraio-marzo 2021  Salvatore Madonna, Amministratore delegato del Gruppo Soft Livings Places di proprietà della sua famiglia, con gli chef dei ristoranti stellati dei suoi alberghi in Versilia: Luca Landi, a sinistra, del Lunasia dell’Hotel Plaza e de Russie di Viareggio, e Cristoforo Trapani, de La Magnolia dell’Hotel Byron di Forte dei Marmi e il suo nome è un omaggio alla nobiltà russa che solitamente trascorreva le vacanze estive in Versilia tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del ’900. Costruito nel 1871, nel 2017 è stato oggetto di un’onerosa ristrutturazione durata due anni e costata 5 milioni e mezzo di euro che l’ha portato a passare dalle 4 alle 5 stelle per offrire agli ospiti un servizio ai massimi livelli. Riaperto nel giugno 2019 con una riduzione delle camere (da 54 a 44), si distingue per uno stile classico ed elegante. Due le Penthouse situate all’ultimo piano con vista mare: qui lo stile classico cede il passo a un approccio più contemporaneo e accattivante che parla italiano: dall’arredamento alla boiserie, dalle luci ai tessuti. Ciò che distingue questi due prestigiosi alberghi è anche l’attenzione alla ristorazione: entrambi vantano un ristorante stellato, La Magnolia, guidato dallo chef Cristoforo Trapani, e il Lunasia, regno dello chef Luca Landi che, con la ristrutturazione, è stato spostato dal quarto piano al piano terra ed è stato aperto anche agli ospiti esterni. Per Salvatore Madonna l’aspetto gastronomico riveste una grandissima importanza: “La ristorazione è importante per qualificare la mia offerta di accoglienza -conferma- Per i miei ristoranti ho cercato di esprimere una volontà precisa, non avrei mai messo due proposte

RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==