45 Food&Beverage |febbraio-marzo 2021 con una densità di allevamento di solo il 2% per garantire uno spazio ottimale per il loro sviluppo. I salmoni King sono alimentati con una dieta nutrizionalmente equilibrata, tracciabile, proveniente da fonti certificate non Ogm e sostenibili, contenente tutto ciò di cui i salmoni hanno bisogno -grassi complessi e proteine di qualità, insieme a carboidrati, vitamine e minerali essenziali- con una formulazione che cambia durante tutto il ciclo di vita, garantendone una crescita ottimale. Un sistema di telecamere subacquee monitora costantemente l’appetito dei salmoni e garantisce la somministrazione delle giuste quantità di cibo. Il programma di allevamento sostenibile certificato di Ōra King inizia presso la struttura di acqua dolce a Takaka, dove le uova di salmone King, destinate alla produzione Ōra King, crescono nelle acque limpide che sgorgano dalle Te Waikoropupū Springs, le più grandi sorgenti d’acqua dolce della Nuova Zelanda definite dai Māori “ora”, la forma più pura di acqua, che sembra abbia persino poteri guaritivi. Qui i salmoni King vengono allevati in modo naturale nell’habitat ideale e in condizioni che emulano il ciclo di vita dei salmoni selvatici. Una volta fecondate, le uova vengono schiuse nell’impianto di acqua dolce a Tentburn. Entro il primo anno di vita, gli avannotti vengono trasportati a Marlborough Sounds e quando raggiungono una taglia media di 4 chili sono pronti per essere pescati con reti appositamente progettate e trasportati con speciali autocisterne nello stabilimento di Nelson per la lavorazione. Qui ogni salmone è accuratamente lavato e selezionato; a ognuno viene applicata un’etichetta branchiale numerata con il marchio Ōra King per garantire la tracciabilità e come prova dell’autenticità del prodotto. I salmoni vengono però seguiti anche nei ristoranti. A partire dal 2013, infatti, la New Zealand I salmoni sono alimentati con una dieta equilibrata, proveniente da fonti certificate non Ogm. King Salmon Ōra è proposto in varie pezzature adatte all’alta ristorazione. In filetti sigillati sottovuoto, fresco o surgelato, intero (da 3 a 6 chili) e anche affumicato, sfilettato a mano e spinato, salato con sale marino e zucchero di canna, e affumicato lentamente a freddo con legno di manuka della Nuova Zelanda
RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==