81 Food&Beverage |febbraio-marzo 2021 timana da Dio e Al Pacino chiama al telefono Leonardo Di Caprio in C’era una volta a... Hollywood. Sempre in California, il Kansas City Barbeque di San Diego ha conservato il pianoforte dove Tom Cruise e Anthony Edwards improvvisarono Great balls of fire in Top Gun, mentre il Bridges Restaurant & Bar di Danville (richiestissimi i suoi gamberi saltati alla messicana) ha visto recitare Robin Williams in una tra le sequenze più esilaranti di Mrs. Doubtfire: la cena in cui si sdoppia tra i ruoli di governante e uomo d’affari. Al di qua dell’Atlantico, la vecchia Parigi non è meno generosa di location gastronomiche. A cominciare dal Café des 2 Moulins, la brasserie di Montmartre tra il Moulin-Rouge e il Moulin de La Galette (ai quali l’insegna fa riferimento), entrata nell’immaginario collettivo grazie a Il favoloso mondo di Amélie, in cui Audrey Tautou interpreta la parte di una cameriera. Quando il regista Jean-Pierre Jeunet decide di effettuarvi le riprese, il caffè era sull’orlo del fallimento, scongiurato proprio grazie alla fortuna del film che ne ha fatto una tappa d’obbligo del cineturismo all’ombra della Tour Eiffel. Per Midnight in Paris Woody Allen ha preferito due autentiche istituzioni: Le Grand Véfour, sotto le arcate del Palais-Royal, e la Crémerie Restaurant Polidor nei pressi dell’Odéon. Il primo, due stelle Michelin con Guy Martin, tempio della grande cucina francese in un ambiente tutto decori neoclassici, grandi specchi, sovraporta dipinti, ha fatto da cornice al pranzo tra suoceri e futuri sposi, mentre il Polidor, uno dei bistrot più longevi della capitale, “testimone della storia di Parigi”, prediletto da personaggi quali Paul Verlaine, Arthur Rimbaud, André Gide, è il luogo in cui il regista immagina di fare incontrare Owen Wilson con Ernest Hemingway, che qui era di Partendo dall’alto, l’esterno del Café Lalo, il locale che fa da sfondo al burrascoso incontro tra Tom Hanks e Meg Ryan in “C’è posta per te”. A fianco, il Loeb Boathouse in Central Park, a New York, scelto per le scene di “La strana coppia” e “Innamorarsi a Manhattan”. Lo storico kosher Katz’s Delicatessen è invece il luogo del finto orgasmo di Meg Ryan in “Harry ti presento Sally”. E al Cicada Restaurant si svolge la cena di Julia Roberts e Richard Gere in ”Pretty Woman”
RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==