N°134 Febbraio Marzo

95 Food&Beverage |febbraio-marzo 2021 davanti a lui sembra un esercito di suoi figli che spiccano in contrasto con le zolle di terra dalle tinte viola, complementari delle spighe gialle, da cui il seminatore pare emergere e nello stesso tempo distaccarsi ricordandoci, con il suo atto di depositare i semi nella terra, il rigenerarsi ciclico dell’esistenza. Nel 1889, durante la sua permanenza all’istituto di cura, Van Gogh dipinse il bellissimo Paesaggio a Saint-Rémy guardando attraverso la finestra della sua stanza il campo con le spighe mosse dal vento e le nuvolemessaggere di pioggia che si muovono verso il mare. Sempre del 1889 è Paesaggio con covoni e luna nascente realizzato con uno stile particolare dove sembra ricongiungersi a Gauguin con il quale aveva intessuto un’amicizia tormentata. Siamo in estate, a fine luglio, quando ormai il grano dello stesso campo è stato raccolto in covoni, che spiccano dorati, staccati attraverso il muretto, che delimitava la proprietà dell’istituto di cura, dal paesaggio delle Alpiglie che lo incantano. Da notare anche qui l’uso dei colori complementari come l’arancione della luna, inizialmente interpretata come un sole, e il blu notturno delle montagne lontane, preludio di quelle notti stellate frutto della suggestione delle poesie dell’americano Walter Whitman che l’artista aveva letto direttamente in lingua inglese. L’ALBERGO Europa Zaramella un hotel eco-compatibile Nel centro storico, vicino alla stazione e alla Cappella degli Scrovegni, l’Hotel Europa Zaramella è il più centrale hotel 4 stelle di Padova da cui è possibile raggiungere tutti i punti più importanti della città. Dispone di 80 camere molto luminose, singole, doppie e junior suite, tutte ben arredate, dotate di ogni comfort e recentemente ristrutturate conmateriali eco-compatibili e con pavimentazione in legno naturale. Le stanze sobrie e raffinate offrono un soggiorno rilassante e funzionale. L’hotel dispone anche di una confortevole palestra gratuita da utilizzare per momenti all’insegna del benessere. Diversi gli spazi flessibili -che ospitano al massimo 60 posti- utilizzati per convegni di diverso genere. Raccomandato dalla Guida Michelin, l’albergo ha anche un annesso residence conmonolocali e bilocali dislocati sempre nel centro storico. Hotel Europa Zaramella largo Europa 9 35137 Padova tel. +39 049.661200 https://www.hoteleuropapd.it Antica Osteria Dal Capo via degli Obizzi 2 35122 Padova tel. +39 049.663105 www.osteriadalcapo.it IL RISTORANTE La tradizione veneta all’Osteria Dal Capo Nel centro storico di Padova, nella zona del “ghetto” vicino al Duomo, l’Osteria Dal Capo è uno dei più antichi locali della città fondato inizialmente comemescita di vino da un ferroviere in pensione e trasformato nel 1957 dalla famiglia di Attilio Bordin in un luogo dove si potevano degustare i tipici spunceti che avevano grande successo tra gli studenti universitari del tempo che lì si radunavano. Con il passare degli anni la proposta culinaria si è ampliata grazie a Michele Crepaldi che è un oste vero, bravissimo ad abbinare i vini ai piatti. La cucina, però, è rimasta sempre fedele alla tradizione locale e veneta, infatti non mancano il baccalà alla veneta e mantecato, il fegato alla veneziana, le zuppe di verdure di stagione servite in pagnotte, il musso in tocio (spezzatino di asino) e i dolci di produzione propria, così come le paste preparate a mano.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==