23 Food&Beverage | aprile-maggio 2021 CIOCCOLATO La Tris Viaggiatore il nuovo dolce di Knam La Tris Viaggiatore è il nuovo dolce che sarà il volto nel mondo della pasticceria firmata Ernst Knam, chef e maître chocolatier. Dopo un lungo periodo di ricerca e sperimentazione, viaggi alla conquista di nuovi gusti e sapori, Ernst Knam ha creato un dolce al cioccolato destinato ad essere l’icona della pasticceria di via Anfossi, a Milano. Un soffice e morbido impasto che, al suo interno, cela un’esplosione di gocce di cioccolato declinato nelle tre differenti varianti che sono il carattere distintivo dello chef: cioccolato Frau Knam fondente Perù Señorita 72%, latte Perù Pachiza 39% e bianco Bio Vaniglia Tahiti, il tutto accostato al dolce gusto di pere semi-candite a cubetti. In superficie una croccante glassa di cioccolato fondente cosparsa di grue di cacao, la parte più tenera e pregiata ricavata dalle migliori fave di cacao del Sud America. La Tris Viaggiatore, ispirata alla leggendaria Tris-Mousse ai tre cioccolati (nella foto), è disponibile tutto l’anno e spedibile in tutto il mondo e grazie alla sua ricetta soprenderà anche gli amanti della pasticceria più navigati. PASTA Gli artisti per Barilla con pack limited edition La pasta Barilla prodotta con grano duro selezionato 100% italiano è protagonista di un ampio progetto artistico per la valorizzazione di una filiera agricola italiana di qualità responsabile. Da qui nascono i i nuovi pack in limited edition, a scaffale da aprile in cinque varianti ridisegnate da illustratori italiani di calibro internazionale e talenti emergenti. L’azienda ha dato vita a opere in grado di raccontare i valori e gli elementi unici del Manifesto del Grano Duro Barilla, un prospetto in dieci punti che contiene gli impegni del brand per una pasta di qualità con grani duri italiani prodotta responsabilmente. Ne sono nate 11 illustrazioni trasformate in grafiche originali e dal forte impatto visivo e comunicativo. Cinque di queste, studiate ad hoc per i pack di pasta Barilla, sono piccoli oggetti d’arte quotidiana. I cinque originali pack vedono protagonisti differenti formati di pasta: i Fusilli n. 98, gli Spaghetti Grossi n. 7, gli Spaghetti n. 5, le Penne Rigate n. 73 e le Mezze Penne Rigate n. 70. NOMINE Ferrarelle, Pesaresi direttore generale Marco Pesaresi è il nuovo direttore generale di Ferrarelle, proprietaria dei marchi Ferrarelle, Vitasnella, Fonte Essenziale, Boario, Natía, Santagata, Roccafina e distributore esclusivo per l’Italia del brand Evian. Pesaresi si occuperà di sviluppare ulteriormente le strategie commerciali del Gruppo anche sui mercati internazionali. Romano, classe ’68 e laureato in Economia, Marco Pesaresi arriva in Ferrarelle dopo un’esperienza trentennale maturata nelle aree del sales, marketing e trade marketing come manager per alcuni dei maggiori colossi internazionali nel settore quali Coca-Cola Hbc, Unilever e Sab Miller.“Il mio intento -dice Pesaresi- è quello di continuare a sviluppare il ruolo di Ferrarelle come punto di riferimento per clienti e consumatori, valorizzandone i brand e cogliendo nuove opportunità di crescita”. REVISIONI Il parere di Origin per l’Unione europea Origin Italia ha contribuito alla consultazione pubblica avviata lo scorso 15 gennaio dalla Commissione Europea per contribuire alla revisione del regime delle Indicazioni geografiche dell’Ue che la Commissione adotterà il terzo trimestre di quest’anno. Origin Italia, che rappresenta 65 Consorzi e il 95% delle produzioni agroalimentari Dop Igp, ha evidenziato esigenze del comparto come prevenzione delle frodi e contraffazioni dell’etichettatura, soprattutto online. E poi una maggiore visibilità dei loghi Dop e Igp; la semplificazione e riduzione della burocrazia; la necessità che la tutela dei nomi tradizionali dei prodotti non venga snaturata; il rafforzamento della posizione dei produttori di Indicazioni geografiche e delle organizzazioni di produttori lungo l’intera catena del valore. Sul futuro delle Ig è stata ribadita la necessità di rafforzare la tutela anche attraverso la cooperazione fra gli Stati. Origin Italia si è espressa con favore anche sul miglioramento della posizione dei produttori e delle associazioni di Ig.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==