28 Food&Beverage | aprile-maggio 2021 NAPOLI 10 Bakery, la panetteria di Diego Vitagliano Il brand 10Diego Vitagliano si allarga e accanto alle due pizzerie -quella di Napoli nel quartiere di Bagnoli e quella di Pozzuoli- arriva la bakery, adiacente alla pizzeria già esistente. L’offerta è ampia e il pane è il centro di tutto, ma non mancano pizza, fritti, dolci e molto altro. Un progetto tutto dedicato alla panificazione, agli impasti: nel nuovo punto vendita l’offerta comprende pane cafone e multicereali, ciabatte, baguette, bun, pizza in teglia e alla pala, croissant (dolci e salati), brioche, muffin, pizze ripiene (come quella con la scarola), casatiello, muffin, ciambelle e un po’ di rosticceria con arancine, fritattine, crocchè e zeppole. Non mancano le pizze tonde, quelle famose di 10 Pizzeria, presenti nel menu per asporto e delivery in una selezione ristretta. Gli interni sono in stile post industrial con un grande laboratorio e uno spazio dedicato alla vendita. Il servizio è con vendita ad asporto e delivery tramite l’app Diego Vitagliano+Uber Eats. PASTICCERE Sal De Riso Ambassador di Caffé Hausbrandt Salvatore De Riso, Maestro della pasticceria, è il nuovo Brand Ambassador di Hausbrandt Trieste 1892. Per tre anni il pasticcere campano svolgerà una serie di attività per promuovere il marchio e i prodotti Hausbrandt. La prima, già in essere, consiste nell’utilizzo nella pasticceria Sal De Riso sul lungomare di Minori (Sa), sulla Costiera Amalfitana, di una speciale miscela di caffè 100% Arabica creata in esclusiva per De Riso. La nuova miscela di caffè Hausbrandt è presente sia nella caffetteria del bistrot che in laboratorio, dove viene impiegata come ingrediente premium per i dolci. La seconda è l’elaborazione di due ricette di lievitati da ricorrenza, che verranno commercializzati con il marchioHausbrandt e la firma del Maestro nel corso di quest’anno: le note di caffè incontreranno i prodotti mediterranei più amati dal pasticcere. FOODVALLEY BIRRA Opera, la nuova artigianale di Baladin Baladin propone Opera, una nuova birra gastronomica che nasce dall’unione della birra artigianale Baladin e dell’aceto di malto (da birra Baladin) affinato in botti di rovere e acacia nell’acetaia San Giacomo di Novellara. Opera, che non è una birra rifermentata in bottiglia, ha un colore rame intenso, ravvivato da un fine perlage e con un cappello di schiuma leggera ed evanescente, dalla tonalità bianco velato. Al naso, evidenti sentori di pasticceria e di panettone candito, resi piacevolmente freschi da una nota balsamica di aceto di birra, delicato e profumato di cereale. Al primo sorso stupisce per la pulizia e la complessità di aromi. La nota acetica si presenta immediatamente accompagnata da dolci sentori di paste secche e di malto. In chiusura svela una pulita sfumatura amaricata, leggermente tannica e legnosa, riconducibile alle botti in cui l’aceto di malto è stato lungamente affinato. INSEGNE Cuore Mediterraneo la pasta bianca di Todis Todis, insegna italiana che opera nella Grande distribuzione organizzata di prossimità, presenta la sua nuova linea di pasta 100% grano italiano trafilata al bronzo Cuore Mediterraneo. Prodotta con semola di grano duro Kronos, ricco di fosforo, ferro e antiossidanti, si contraddistingue per l’alto contenuto proteico (14 grammi per 100 grammi di pasta), per il colore giallo intenso, ma soprattutto per la tenacia in termini di resistenza alla cottura del suo glutine. Cuore Mediterraneo, contraddistinta da un pack di colore bianco, è disponibile in 6 formati, tutti trafilati al bronzo: penne rigate, mezze maniche rigate, fusilli forati, tortiglioni, strozzapreti, spaghetti, ideali per qualsiasi ricetta, grazie alla loro capacità di essere “sempre al dente” e di esaltare il gusto dei condimenti. “Cuore Mediterraneo nasce con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti un prodotto con caratteristiche premium a un prezzo accessibile e rappresenta il nostro impegno per promuovere i principi della filiera corta e favorire la crescita dell’economia locale e del made in Italy”, spiega Massimo Lucentini, direttore generale Todis.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==