N°135 Aprile Maggio

41 Food&Beverage | aprile-maggio 2021 avanti c’è una discrasia fra le due maturazioni e quindi è più difficile scegliere la data giusta della vendemmia rispetto al passato”. Dom Ruinart Blanc de Blancs 2009 è un vino gourmet, dallo splendente e intenso colore dorato con bagliori di mandorle verdi, succoso e vivace con un finale persistente e sottile. La finezza della sua effervescenza mette in risalto una texture particolarmente raffinata. Gli assolati aromi di questo vintage, abbinati alla sua intensa freschezza, offrono infinite possibilità di abbinamento gastronomico. “I Ruinart Rendez-Vous hanno come protagonisti gli Champagne e gli abbinamenti gastronomici e anche in questo particolare momento storico abbiamo voluto ricreare a casa la magia che caratterizza i nostri eventi. Alle cuvée Ruinart, contenute in una preziosa box, abbiamo affiancato le prelibatezze gastronomiche preparate da Eugenio Boer, del ristorante Bu:r di Milano, perfette per il DomRuinart Champagne Breakfast”, dice Silvia Rossetto. Così, il debutto del Dom Ruinart Blanc de Blancs 2009 è stato accompagnato da questo progetto che mette al centro il pasto più intimo che si gusta nel calore della propria casa: la colazione. Un’iniziativa divertente, una sfida colta con entusiasmo da Eugenio Boer che ha preparato alcuni piatti da abbinare a questo Champagne: “L’intimità, la familiarità, il senso di casa, questa è l’idea che c’è dietro al Dom Ruinart Champagne Breakfast, condividere una colazione, il pasto più intimo della giornata, in partnership con la Maison de Champagne più antica del mondo”. “D’altra parte, Eugenio Boer è stato uno dei primi a occuparsi di delivery nel momento in cui è scattata l’emergenza Covid 19, nel marzo scorso, ma a differenza di altri lo chef consegna personalmente a casa dei propri clienti i piatti che prepara mante-  Silvia Rossetto, Senior Brand Manager di Ruinart, ha spiegato il progetto dello Champagne Breakfast che mette al centro il pasto più intimo che si gusta nel calore della propria casa: la colazione. Un’iniziativa divertente, una sfida colta con entusiasmo da Eugenio Boer, chef patron del Bu:r di Milano, che è riuscito a proporre piatti sorprendenti giocando con ingredienti semplici che hanno creato un turbinio di sapori e accostamenti brillanti in accordanza con il grande equilibrio, il sorso ricco, fresco e l’acidità piacevole e persistente del Dom Ruinart 2009

RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==