N°136 Giugno Luglio

10 Food&Beverage | giugno-luglio 2021 UOMINI&VIGNE RESTYLING Distilleria Nardini rinnova le grappe Distilleria Nardini rinnova i due prodotti che rappresentano l’immagine della marca: la Grappa Bianca e la Grappa Riserva 3 anni. La distilleria di Bassano del Grappa (Vi) intende così comunicare in maniera più efficace i caratteri distintivi delle grappe, allargando le frontiere a un pubblico più ampio e alla miscelazione. La Grappa Bianca, con la sua bottiglia dalla forma elegante e slanciata, è arricchita da una nuova etichetta: pregiata nei materiali e raffinata nei dettagli, con particolari ramati a celebrazione degli alambicchi e della bicentenaria arte distillatoria della famiglia Nardini. La selezione delle componenti aromatiche, ottenute per merito del triplo metodo di distillazione, rende la Grappa Bianca un distillato adatto sia per la bevuta liscia, sia per la miscelazione. Nella retroetichetta compare per la prima volta l’utilizzo della Grappa Bianca per la realizzazione di cocktail. Frutto di 3 anni di invecchiamento, la Grappa Riserva si contraddistingue grazie a sentori complessi e avvolgenti e a un gusto delicato e armonico. PACKAGING Bottega Stella si accende con il led Famosa per i suoi packaging dirompenti, l’azienda Bottega di Bibano di Godega (Tv) propone Bottega Stella, un vino spumante Brut contenuto in una bottiglia che riproduce sulla sua superficie una costellazione. Lo sfondo blu mette in risalto le stelle che brillano intensamente, grazie alla lampadina al led posta alla base della bottiglia e azionabile tramite un interruttore. Le uve provengono dall’Oltrepò Pavese (pinot nero) e dal Veneto orientale (glera e chardonnay) e danno vita a un vino dal perlage fine e persistente e dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il bouquet complesso è caratterizzato da delicati sentori fruttati e floreali, con sfumature di crosta di pane e lievito in chiusura. Al palato risulta pieno, vivace, fresco e lievemente sapido. La bilanciata acidità ne accresce l’armonia e l’equilibrio. Ottimo come aperitivo, si abbina egregiamente ad antipasti di pesce crudo, a piatti a base di pesce e a carni bianche. VODKA Orticanoodles firma l’etichetta di Keglevich Keglevich cambia look e si presenta in una versione originale che porta la firma degli Street Artists Orticanoodles. L’iniziativa consolida la partnership tra Stock Italia e gli artisti Orticanoodles dopo la prima collaborazione dell’anno scorso per il progetto Mascherine d’artista, per il supporto e l’incoraggiamento del settore horeca in un momento particolarmente difficile. Oggi la collaborazione tra il collettivo di Street Artist milanesi e Keglevich prosegue con un’idea altrettanto originale e dal valore emozionale che prevede la personalizzazione di 100 mila bottiglie di Keglevich Vodka Dry per la Grande distribuzione. Le etichette sono state create grazie a una particolare tecnica di stampa digitale, in grado di rendere ogni pezzo unico a partire da una sola grafica pensata e disegnata da Orticanoodles. Inoltre, ogni bottiglia è numerata progressivamente da 1 a 100 mila, ideale per essere collezionata. EVENTI Whisky Week a Como a fine agosto Domenica 29 agosto alla Villa Revel Parravicini di Como va in scena la prima di una serie di spirit week organizzate dal Whisky Club Italia nelle principali città. Una settimana sul Lago di Como, accompagnata dagli assaggi dei migliori whisky provenienti da Scozia, Irlanda, Stati Uniti, Giappone e Italia organizzata dal team di Whisky Club che con oltre 16 mila iscritti è il più grande whisky club italiano. L’appuntamento prevede una serie di incontri nei principali bar, ristoranti e hotel comaschi, e culminerà domenica 29 agosto a Villa Revel Parravicini, dalle 12 alle 22. Gli ingredienti? Whisky, musica, cibo, divertimento, relax, fumo lento e qualche sorpresa. Le degustazioni si terranno in villa, ma anche in aria (in elicottero) e in acqua (in motoscafo). Ai banchi con numerosi assaggi di whisky si affiancheranno un’area food dove pranzare, fare merenda o cenare e un angolo miscelazione dove si alterneranno i bartender professionisti della zona. Nell’angolo fumo lento a cura dello 035 Cigar Club sarà possibile sperimentare abbinamenti tra whisky e sigaro.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==