25 Food&Beverage | giugno-luglio 2021 ROMA La carne è regina da Carpaccio Nel quartiere Prati, a Roma, ha aperto i battenti Carpaccio, steakhouse di qualità fondata da Germano Bertollini e Angelo Di Nicola. Il locale si sviluppa su 170 metri quadrati tra interno ed esterno, per un totale di 100 posti. Al centro del menu di Carpaccio c’è ovviamente la carne che proviene prevalentemente dagli allevamenti selezionati dalla proprietà. La proposta, essenziale e ricercata, prevede varie tipologie di carpaccio, come ad esempio Cipriani con lemon dressing, germogli e parmigiano in scaglie; Kaffir con foglie di lime, mayo allo zenzero, lemon grass, spicy dressing; Cacciatora con vinaigrette alla cacciatora, timo, rosmarino, pimienton, olive, capperi; Truffle con scaglie di tartufo, pane crunchy, burro nocciola. Altra grande protagonista del locale è la carne alla griglia. Il mondo delle Royal Beef propone razze e allevamenti provenienti da tutto il mondo come la piemontese, la danese, la spagnola e l’angus americana, australiana, argentina e dell’Uruguay. Tutte le razze sono disponibili nei tagli T-bone, Fiorentina, Costata e New York Steak. RISO Nuovo packaging per Riserva San Massimo Riserva San Massimo si presenta con un nuovo packaging: le confezioni di riso, dopo dieci anni, cambiano veste e aumentano nelle varianti di formato. Il restyling grafico si ispira agli ambienti naturali, alla fauna e alla flora della Riserva e invitano il consumatore a compiere un viaggio nella natura e nelle stagioni. Come tutte le attività relative alla produzione del riso, anche la scelta dei materiali delle confezioni si ispira al concetto di sostenibilità: il classico cartoncino patinato lucido è sostituito da una versione opaca, più in sintonia con i luoghi che rappresenta, mentre la carta utilizzata per il materiale informativo è riciclata. Il restyling non si limita alla parte visiva: Riserva San Massimo ha ideato nuovi formati che si rivolgono a un bacino di clienti con esigenze e abitudini diverse. Alla confezione di Carnaroli bianco da 1chilo si affiancano quella da 500 e da 250 grammi. Il Carnaroli integrale è disponibile nella confezione da 1 chilo e nel nuovo pack da 500 grammi. Il Vialone Nano mantiene il formato da 1 chilo. CIOCCOLATO Venchi apre l’ottava boutique a Milano Venchi, l’azienda italiana produttrice di cioccolato e gelato, con sede in provincia di Cuneo, a Castelletto Stura, ha aperto un nuovo punto vendita in corso Buenos Aires a Milano. Un ulteriore passo della campagna di aperture che ha visto 18 inaugurazioni nel mondo nel 2020 e ne prevede 20 tra Asia e Stati Uniti nel 2021. L’assortimento completo di cioccolatini, tavolette, creme spalmabili, i prodotti icona come il Chocoviar, i CubaRum e le Nougatine, i gelati con i gusti tradizionali e il nuovissimo Cacao Pulp, la polpa del frutto esotico del cacao dal gusto dolce e tropicale che ricorda il lychee e la pera, vegan friendly, super dissetante e rinfrescante. Con quest’ultima apertura, Venchi conta a Milano otto boutique nei luoghi più centrali e vivaci della città. In concomitanza con l’apertura milanese anche Londra vanta un corner Venchi nei prestigiosi Magazzini Harrods. CAFFÈ illy Cold Brew Classico innovativo ready to drink illycaffè lancia illy Cold Brew Ready to Drink Classico: la pratica versione in lattina di illy Cold Brew. Ottenuto grazie all’infusione a freddo dell’unico blend illy 100% arabica per la durata di 12 ore, illy Cold Brew Ready to Drink Classico preserva in lattina tutti gli aromi del blend illy, esaltandone il gusto: senza l’aggiunta di zuccheri, aromi, coloranti e conservanti. L’infusione a freddo garantisce a illy Cold Brew Ready To Drink Classico un gusto bilanciato, esaltando le note aromatiche del blend illy 100% Arabica, in cui si distinguono i sentori di cioccolato, frutta secca e cereali. Un formato alternativo e pratico di caffè “on the go” che può essere utilizzato anche come originale base con eclettiche ricette mixology. Disponibile nel formato in lattina da 250 millilitri nei punti vendita monomarca (illy Caffè e illy Shop), in una selezione di bar e sul sito illy.com al prezzo al pubblico di 2,80 euro a lattina.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==