47 Food&Beverage | giugno-luglio 2021 tipico della zona. E, ancora, la lattuga Signorinella di Formia, il sedano bianco di Sperlonga, lo zafferano di Gaeta, conosciuto come lo zafferano del mare, i kiwi di Latina, deliziosi componenti di una fresca macedonia che accompagna un goloso babà al cacao e latte di mandorla. Il menu degustazione Viaggi e Miraggi di un Ritorno a Gaeta, spazia dal Carpaccio di ricciola, sesamo piccante e basilico a un Sarago fumé in guazzetto di mare, sedano bianco e semi di cipolla, passando per Gobbetti marinati, mozzarella di bufala 38° e friggitelli e, ancora, Tagliolini arsi alle sarde, scarola e peperone crusco, per finire con una Pesca, vino e vaniglia. Un dolce che gioca tra gola e leggerezza che fa parte del repertorio di Mariko Sato che ripropone le sue capacità artistiche con piccole sculture che completano e arricchiscono i dolci. Come il nome che richiama il dolium, l’antico recipiente in terracotta capace di contenere fino a duemila litri di vino, Dolia si propone come un grande contenitore dove forma e sostanza si fondono per rendere indimenticabile l’esperienza degli ospiti. Complice anche un ambiente raffinato e molto curato e in cui il territorio è ben presente: negli elementi della mise en place, così come i complementi di arredo, tutti realizzati da artigiani del luogo. Michele Emilio Corrado è lo chef che guida la cucina del ristorante di Gaeta con la consulenza dello stellato Francesco Apreda dell’Idylio di Roma. Lo chef vanta una lunga esperienza internazionale e propone una cucina in cui è protagonista il mare. Tra i suoi piatti più interessanti, Risotto all’acqua di spagnolette, cozze e aglio nero, sotto, e, in basso, Gobbetti marinati, mozzarella di bufala e friggitelli e Polpette di spuntatura, rape rosse e lattuga di mare DOLIA piazza Conca 22 04024 Gaeta (Lt) tel. +39 077.165129 - 388 3779214 www.doliagaeta.it
RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==