14 Food&Beverage |febbraio-marzo 2022 Enrosadira, Rosé Brut firmato Ruggeri Prodotto con il metodo Charmat che s’intreccia con lo storico Metodo Ruggeri, Enrosadira è uno spumante che sosta sui lieviti almeno sei mesi, dal colore rosato e dal perlage fine, dalla cremosità avvolgente ed elegante. Come è nella tradizione d’eccellenza della prestigiosa cantina di Valdobbiadene Barbara Amati VALDOBBIADENE Ha un nome prezioso e fortemente evocativo che richiama lo spettacolo onirico di luce che avviene durante il sorgere e il calar del sole, quando le colline vengono avvolte da tenui nuance rosa. È Enrosadira, l’inedito Spumante Rosé Brut, 100% Pinot nero, che porta l’inconfondibile firma Ruggeri. Vinificato secondo la tradizione spumantistica di Valdobbiadene con il metodo Charmat, Enrosadira si intreccia con lo storico Metodo Ruggeri, in cui sono protagonisti l’affinamento prolungato e l’eccellenza delle uve. Ruggeri prosegue quindi la sua mission pionieristica e abbraccia nuovi orizzonti nelle bollicine rosate. La casa spumantistica di Valdobbiadene allarga, infatti, i confini noti del perlage applicando il Metodo Ruggeri alle uve Pinot nero in purezza: grazie al suo affinamento prolungato in autoclave e alla successiva maturazione in bottiglia, Enrosadira segna un nuovo traguardo nella storia della cantina di Valdobbiadene e si aggiunge alla linea de Le Selezioni, ampliando la gamma d’eccellenza offerta da Ruggeri. Il Metodo Ruggeri dona una struttura complessa e virtuosa al vino, conferendo una sorprendente profondità. Enrosadira nasce dalla vinificazione in purezza delle uve Pinot nero che rimangono pochissime ore a contatto con le bucce prima della separazione del mosto e della fermentazione a una temperatura controllata di 20°C. In seguito, il vino base viene preparato per la presa di spuma e una lenta rifermentazione in grandi recipienti chiusi a 14-15°C, con successiva sosta sui lieviti di almeno 6 mesi. L’armonia che emerge dal tenue colore rosato e dal perlage fine trova conferma anche al palato, grazie a una cremosità avvolgente ed elegante. Nel solcodell’innovazione edell’innatapropensione di Ruggeri verso la longevità, anche Enrosadira si presenta con tutte le qualità necessarie per vincere la sfida del tempo, mostrando negli anni inedite e piacevoli complessità. Inoltre, la sua spiccata personalità e l’elegante espressione lo rendono un vino a tutto pasto particolarmente versatile negli abbinamenti: dagli spaghetti di grani antichi con pesto di zucca e mandorle fino alla tradizionale parmigiana di melanzane, passando per un delicato salmone in crosta ed erbe fini. Con Enrosadira, Ruggeri ha voluto fondere l’incanto e il mistero della luce, dei profumi e dei sapori donati dalla natura all’arte spumantistica, inserendosi nel momento d’oro che stanno vivendo i rosati: nel mondo, le bollicine rosé valgono circa il 4% della produzione totale di spumanti e il consumo di vini rosati è passato da 2,2 miliardi del 2002 a 2,8 miliardi nel 2019. Non c’è dubbio che il futuro degli spumanti rosé sia, davvero, roseo. Enrosadira, proposto nella classica elegante bottiglia Ruggeri, con etichetta e capsula rosa, è disponibile anche in un ricercato cofanetto nel wine shop della cantina a Valdobbiadene e nell’esclusivo Wine Club online (wineclub.ruggeri.it). Un inedito Spumante prodotto con uve Pinot nero completa la linea de Le Selezioni. Dall’affinamento prolungato, evoca lo spettacolo di luce al sorgere e al calar del sole, quando le colline sono avvolte da nuance rosa
RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==