23 Food&Beverage |febbraio-marzo 2022 CINA NewWave per i Cerea al museo di Shanghai Il 20 gennaio ha aperto, all’interno del museo di arte contemporanea Ucca Edge di Shanghai, New Wave by Da Vittorio, il primo art museum restaurant frutto della sinergia tra due realtà di eccellenza nei rispettivi campi: da una parte Ucca Group -tra le principali istituzioni culturali cinesi- dall’altra il Gruppo Da Vittorio, che inaugura la sua seconda insegna in Asia. Il ristorante rappresenta la prima esperienza della famiglia Cerea nella ristorazione in un museo e conferma, dopo il successo raggiunto con Da Vittorio Shanghai, quanto il Gruppo stia investendo in questo angolo di Asia. New Wave by Da Vittorio combina in maniera pionieristica arte e cucina raffinata: nello stesso spazio, uno dei migliori musei d’arte cinesi, è possibile ammirare opere d’arte di livellomondiale e insieme gustare quanto di squisito la tradizione gastronomica italiana possa offrire, connettendo in un unico viaggio sensoriale cultura del cibo, del design artistico e dell’estetica spaziale, eccellente ritratto della vita urbana contemporanea in Cina. PERUGIA A fine marzo torna Eurochocolate Dopo due anni di forzata assenza, Eurochocolate torna nel centro storico di Perugia nei Giardini del Frontone, dal 25 marzo al 3 aprile. Ogni visitatore, attraverso l’acquisto di un ticket d’ingresso -necessario per contingentare l’affluenza e monitorare gli accessi- potrà cimentarsi in una caccia al tesoro a tappe e sarà coinvolto in un’esperienza culturale che consentirà di ricevere in omaggio Eggolo, un uovo di cioccolato. Protagonista di questa iniziativa un’originale cartotecnica consegnata a ciascun visitatore che dovrà fotografare i cinque monumenti selezionati lungo il percorso prescelto e a condividere sui propri profili social uno scatto che garantirà altri benefit golosi. Tutti coloro che, nella stessa giornata, avranno fatto visita a uno dei musei della città, mostrando ticket d’ingresso potranno ricevere Eggolo Maxi, un uovo di cioccolato ancora più grande. Il programma della manifestazione verrà reso noto nelle prossime settimane e, a breve, sarà possibile acquistare i biglietti on line (adulti 10 euro, ridotti 5 euro) sul sito www.eurochocolate.com. ACQUISIZIONI Poke House investe e cresce negli Usa Poke House investe in uno dei brand più importanti della California: Sweetfin. La foodtech, nata a fine 2018 da un’idea di Matteo Pichi e Vittoria Zanetti (nella foto) e già presente in Italia ed Europa con oltre 75 locali, allarga l’orizzonte diventando il primo azionista del brand di poke più amato della California. L’operazione porta a 90 le insegne del Gruppo, un numero destinato a crescere ulteriormente in previsione delle nuove 80 aperture tra Europa e Stati Uniti del prossimo anno, raggiungendo così 170 negozi diretti e un fatturato superiore ai 100 milioni di euro. Negli Usa, dove West Coast Poke House ha chiuso il 2021 con un fatturato superiore ai 40 milioni di euro, è previsto un piano di sviluppo di Sweetfin che prevede 40 nuove aperture nei prossimi anni tra la West Coast -dove Sweetfin è già presente con 14 locali tra Los Angeles, San Diego e Orange County- il Texas e l’Arizona, e attraverso la condivisione di know-how tecnologico. ROMA 5e28 raddoppia e apre alla Garbatella A Roma il ristorante 5e28 raddoppia con un nuovo locale in via Costantino 34. Tutto è cominciato dal delivery, in piena pandemia ma adesso, il ristorante 5e28, dopo un periodo di rodaggio, apre al pubblico nello storico quartiere della Garbatella, con la cucina dello chef Leonardo Santucci che propone un menu che spazia dalla cucina romana rivisitata in stile 5e28, alla pinsa preparata con un impasto lievitato fino a 72 ore. Più piccola rispetto alla sede di San Giovanni nata nel 2016, il 5e28 Garbatella -una cinquantina di coperti all’interno, venti all’esterno- fa leva sulla circolarità e sulla stagionalità delle materie prime, strizzando l’occhio alla sostenibilità. “Lavoriamo con piccoli produttori rispettando il ciclo di vita degli animali e la stagionalità della frutta e della verdura. Utilizziamo tutte le parti degli animali non focalizzandoci solo sui tagli migliori come filetto, controfiletto e costata”, specifica lo chef Santucci.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==