N°140 Febbraio Marzo

30 Food&Beverage |febbraio-marzo 2022 LODGE&SPA FRANCIA Bulgari Hotel Parigi con Niko Romito È stato inaugurato in Avenue George V tra la Senna e gli ChampsÉlysées, il Bulgari Hotel Parigi. I lussuosi interni, progettati dallo studio di architettura Antonio Citterio Patricia Viel, dispongono di 76 stanze e suite, tra cui la Bulgari Penthouse, appartamento privato di quasi 400 metri quadrati con una terrazza roof garden panoramica privata con vista sui monumenti più iconici della città. Il Bulgari Hotel Parigi presenta la stessa gamma di colori e texture che caratterizzano le proprietà di Milano, Londra, Dubai, Shanghai e Pechino: marmo, rivestimenti in seta, granito, arazzi e legno di eucalipto verniciato creano l’ambiente perfetto per mobili di design e opere d’arte. Il ristorante offre 58 coperti al chiuso e 40 all’aperto, in un accogliente giardino: è guidato dallo chef tristellato Niko Romito, con la sua cucina italiana d’eccellenza dall’approccio contemporaneo. “Ho immaginato un’esperienza gastronomica davvero autentica -spiega Romito- che unisca la bellezza dell’arte italiana alla creatività di Bulgari”. Adiacente al ristorante c’è una sala da pranzo privata, che può essere prenotata per occasioni speciali. Non manca il Bulgari Bar, la cui carta dei cocktail è curata dal barman Leonardo Zanini, e la lounge. Inoltre l’hotel ha una spa di 1.300 metri quadrati con una piscina semi-olimpionica di 25 metri, una palestra, 9 sale per trattamenti e una Spa Suite di 65 metri quadrati. ALTO ADIGE Gnollhof, benessere immersi nella natura AChiusa (Bz), adagiato su un’altura soleggiata, a 1.160metri, l’hotel Gnollhof dei fratelli Margit e Peter Verginer è una meta apprezzata fin dal 1888. Ancora oggi boschi di abeti rossi, prati fioriti e la maestosità delle Dolomiti danno vita allo scenario che abbraccia questo luogo energizzante. Per rilassarsi si vivono momenti di leggerezza nell’Infinity pool, nell’area wellness con sauna e nelle silenziose sale con vista sulle montagne innevate d’inverno e sul verde di prati e boschi d’estate. Il soggiorno è arricchito dalle specialità della cucina, fatte in casa, a base di erbe fresche, verdure di stagione e carni locali, e dai pregiati vini della cantina, tra cui quelli provenienti da Taschlerhof, la tenuta di famiglia poco distante dall’albergo. VENEZIA HotelGabrielli nel portfolio di Starhotels Collezione L’Hotel Gabrielli, albergo storico che risale al 1856, la cui proprietà e gestione appartengono alla famiglia Perkhofer fin dalla sua apertura, entra a far parte del portfolio Starhotels Collezione che, a Venezia, vanta l’affascinante Splendid Venice. L’Hotel Gabrielli si trova su Riva degli Schiavoni, con affacci mozzafiato sull’Isola di San Giorgio Maggiore e sul bacino di San Marco. Impreziosito dalla facciata in stile veneziano del XIV secolo, occupa tre palazzi storici ed è composto da 69 camere e suite, e da 7 appartamenti serviti e comprende un ampio giardino di 600metri quadrati, unmolo privato, corti interne, una spa, una terrazza con vista da sogno e un’offerta ristorativa diversificata. L’albergo entra in Starhotels Collezione grazie a un accordo di affitto di immobile e il passaggio del testimone con Starhotels, che lo gestirà, è stata una scelta fortemente voluta dalla proprietà. La ristrutturazione, già avviata, ha un valore superiore ai 20 milioni di euro. L’hotel riaprirà nell’estate del 2023 come 5 stelle. ALTO ADIGE Dormire nel vigneto nelle Haller Suites Fra le colline di Bressanone, a Kranebitt (Bz), si trova l’Haller Suites & Restaurant, hotel con 18 suite che danno la sensazione di essere sospesi sui filari di vite che delineano i pendii e poi lasciano spazio alle montagne che abbracciano la città. È un luogo di rigenerazione, ideale per gli amanti del vino e della gastronomia, ma anche per coloro che sono alla ricerca del contatto con la natura. Fiore all’occhiello, il ristorante Ao, un tempio della gastronomia. Ai suoi ampi spazi all’aperto, nel cortile o sotto la pergola in terrazza, godibili nelle belle giornate di sole anche in inverno, si affianca la tradizionale stube di cirmolo. La cucina propone menu ricercati e di stagione, che nascono da una minuziosa ricerca e cura delle materie prime: piatti moderni che guardano, però, alla storia delle ricette altoatesine, con ingredienti scelti dai produttori locali o raccolti direttamente nell’orto vicino alla struttura. Le camere sono spaziose e le suite hanno un fascino particolare, come quelle ad angolo con vasca da bagno o terrazza con vista sui vigneti e sulle montagne.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==