N°145 Dicembre

83 Food&Beverage | dicembre 2022 della struttura recuperato mediante un progetto botanico che ha permesso di ricreare, attraverso precise ricerche storiche, un ambiente ricco di piante aromatiche e officinali, ci si accomoda per il pranzo: i piatti strizzano l’occhio alla tradizione campana e seguono il ritmo lentodelle stagioni come il Gateau di patate, la Vellutata di zucca profumata allo zenzero, la Zuppa di lenticchie e le Polpette al pomodoro con scaglie di grana. Ottime le proposte “da prendere e portare via” come il Sandwich con mozzarella, patate e tartufo o il Crostone con verdure di stagione e provola da provare in abbinamento ad acque profumate, aromatizzate con erbe officinali e agrumi. All’offerta gastronomica si aggiunge quella del Market Sociale cheproponeprodotti biologici -biscotti artigianali, fette biscottate alla mela, confetture e marmellate- provenienti da agricoltura sostenibile e realizzate da piccole cooperative sociali. La Stufa dei Fiori Tisaneria Bistrot non è un semplice caffè. Il giardino ottocentesco apre al pubblico con una veste del tutto nuova: è al contempo area di percorsi esperienziali e degustazioni, incontri letterari ed eventi artistici e sociali, un luogo fino a poco tempo fa precluso o poco conosciuto dal pubblico, dove oggi invece è possibile studiare la biodiversità e l’habitat naturale delle specie vegetali del Real Bosco. Cooperazione, sostenibilità, condivisione e co-creazione sono le parole chiave che guidano questo progetto portato avanti con la partecipazione di cooperative e onlus che operano sul territorio. Lo step successivo sarà la riapertura al pubblico del Giardino e del Casamento Torre, un tempo dedicato alla produzione di frutta pregiata per la mensa del Re, unica testimonianza delle aree produttive e dei giardini esistenti nel ’700 nel complesso borbonico. “L’obiettivo è di restituire al pubblico un luogo che testimonia la vocazione produttiva della tenuta di Capodimonte -sottolinea Nunzia Petrecca- ma anche un prezioso esempio di giardino reale dove è possibile ancora oggi ammirare tre fontane e l’antico forno in pietra, un luogo che unisce il bello e l’utile”. La Stufa dei Fiori non vuole essere un semplice caffè dove poter gustare anche i piatti classici della tradizione regionale, come il Crostone e la Zuppa di zucca (in basso). Offre, infatti, anche la possibilità di acquistare prodotti realizzati da piccole cooperative sociali e propone percorsi esperienziali e degustazioni con incontri artistici e altri eventi che permettano di ridare vita a un luogo per lungo tempo precluso al pubblico La Stufa dei Fiori Tisaneria-Bistrot via Miano 2 c/o Real Bosco di Capodimonte adiacente alla Palazzina dei Principi 80133 Napoli tel. +39 081.3088478 info@delizie-reali.it deliziereali.it

RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==