N°145 Dicembre

95 Food&Beverage | dicembre 2022 forse di fronte alla rappresentazione di una nevrosi che accompagna il piacere. Potrebbe essere così se intendiamo la noce, tenuta da una mano gigantesca che sbuca da una finestra in un muro di mattoni, come allusione al corpo femminile, trafitto, insieme alla mano stessa, da una sorta di “arco” metallico e da una freccia. Mentre noce e mano ferite sembrano alludere a qualcosa di doloroso, i due animali, le cui teste sbucano da una scatola, una con le corna legate e l’altra con uno steccato al collo, sembrano riferirsi a un amore represso. Edipo ha un rapporto incestuoso, seppur inconsapevole, con la madre Giocasta, che deve essere punito. Ecco perché la mano e la noce sono trafitti da pezzi meccanici e da una freccia: rappresentano la disobbedienza alla legge naturale dei due mitici personaggi, mentre i due animali dagli occhi ben in evidenza che si sporgono per guardare, seppure entrambi bloccati rispettivamente da un filo e da uno steccato, si riferiscono alla tragedia di Edipo che si accecherà appena scoprirà di avere ucciso il padre e sposato la madre. Come un vero umanista dell’arte contemporanea Max Ernst ci accompagna con le sue opere in un viaggio all’interno di noi stessi, dove imbatterci nelle oscurità e nelle brillantezze del nostro essere, per rinascere alchimisti dell’età dell’oro. L’ALBERGO All’Hotel Rosa Grand per un soggiorno confortevole In piazza Fontana, a pochi metri dal Duomo e a cinque minuti a piedi dal Teatro alla Scala, l’Hotel Rosa Grand, 4 stelle, offre un soggiorno confortevole che rispecchia il fascino della capitale italiana della moda e del design. Ampi spazi, curati nei minimi dettagli, riescono contemporaneamente a dare un senso di intimità da gustare in una perfetta bellezza caratterizzata da salottini, legni, velluti e opere d’arte. Le 331 spaziose camere, dallo stile sobrio e raffinato, dotate di tutti i confort e recentemente ristrutturate, permettono di immergersi in un’atmosfera in cui dominano l’oro, il rosa e il blu pavone, colori tradizionali dell’hotel, a cui si sono aggiunti il salvia e l’avorio con inserti dorati. Otto le sale riunioni con una capienza di 300 persone ideali per convegni e riunioni grazie alla moderna tecnologia e al supporto di personale preparato. Il room service è attivo 24 ore su 24, mentre per chi vuole mantenersi in forma è disponibile un’attrezzata palestra. Hotel Rosa Grand piazza Fontana 3 20122 Milano tel. +39 02.88311 rosa.mi@starhotels.it Spazio Niko Romito 4° Piano de Il Mercato del Duomo Piazza Duomo, Gall. Vittorio Emanuele II 1 20121 Milano tel. +39 02.878400 spazionikoromito.com IL RISTORANTE Identità creativa da Spazio Niko Romito Al quarto piano de Il Mercato del Duomo, progetto di Autogrill dedicato alla ristorazione di Milano, affacciato su piazza Duomo e Galleria Vittorio Emanuele, Spazio Niko Romito regala un momento speciale in cui godere del capoluogo lombardo assaggiando piatti che derivano dalla cucina tristellata dello chef abruzzese. Atmosfera informale, giovanissimo personale di sala preparato e accogliente, sette giorni su sette si può gustare la cucina contemporanea e in continua evoluzione di Romito capace di trasformare ingredienti e ricette tipicamente italiani in piatti caratterizzati da leggerezza, pulizia e freschezza dei sapori, tra cui secondi vegetali e dolci realizzati quasi in assenza di zucchero. Creazioni che rivivono dalle mani di Gaia Giordano, talentuosa chef di Spazio Milano e Spazio Roma. La carta dei vini è molto curata con diverse etichette di piccoli produttori.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==