80 Food&Beverage | novembre 2024 Una veduta del paese di BernKastel-Kues, sulla Mosella e, a fianco, una caratteristica casa a graticcio a BernKastel-Kues, lo Spitzhaunsche, dalla forma appuntita, che oggi è un’enoteca. Le fondamenta erano molto strette rispetto al corpo che si allarga, perché le tasse edilizie venivano calcolate sulla superficie pubblica occupata. Qui sopra, la sala della Vinothek, enoteca pubblica della Croce Rossa tedesca, sempre nel villaggio di BernKastel-Kues. A destra, degustazione in una sala dell’Hotel Deinhart’s, a Bernkastel-Kues, sul percorso della strada del vino ITINERARI ghiaia e giardini di cespugli, siepi di bosso, frutteti, pergolati d’uva, roseti, lavanda, cavoli ornamentali, castagni, noci e tigli. Gli ospiti sono accolti anche dalla cucina tipica del Vineria, il ristorante-bistrot della cantina; piatti da accompagnare a i vini di Markus come la Zuppa di cavolo rosso, con verdurine e formaggio alle erbe, oppure il Luccioperca con verdure grigliate e purea di patate o il classico Maiale grigliato con patate e insalata (longen-schloeder.de). Per la notte un’altra bella accoglienza la propone il Weingut Melsheimer in tre caratteristiche casette antiche di cui una a graticcio, tutta colorata, del 1517. La struttura vanta tra l’altro una fra le vigne più ripide e spettacolari del territorio che intrecciano per intero la collina di Mullay-Hofberg, da cui il produttore Thorsten Melsheimer ottiene varie interpretazioni di Riesling grazie alla microdiversità climatica del luogo (melsheimer-riesling.de/en). E uno dei villaggi più pittoreschi, affacciato sulla Mosella e incastonato fra colline tappezzate di vigne, è BernKastel-Kues, cittadina molto frequentata dai crocieristi in viaggio lungo il fiume. L’attrazione di richiamo è la piazza del mercato medievale, circondata da case a graticcio perfettamente conservate; la più fotografata è lo Spitzhäuschen, dalla forma appuntita, con fondamenta ristrette rispetto al corpo centrale dell’edificio, che è molto più largo in altezza: una furbata del proprietario dell’epoca per pagare poche tasse municipali che
RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==