15 Food&Beverage | dicembre 2024 PARTNERSHIP Serena Wines 1881, storica azienda familiare coneglianese leader nella produzione e commercializzazione di Prosecco Doc e Docg, è il distributore esclusivo per l’Italia dei vini Djokovic. Sono due etichette, uno Chardonnay e un Syrah, prodotte dall’azienda vinicola di famiglia gestita da Goran Djokovic, lo zio di Nole, nel distretto serbo di Šumadija, a Lipovac, tra Arandjelovac e Topola, un’areale conosciuto per i suoli rocciosi e ferruginosi dalla tipica colorazione rossa della terra. Due vini fortemente riconoscibili, di carattere, che raccontano in modo inequivocabile la loro provenienza. Quella tra Serena Wines 1881e l’azienda Djokovic è una collaborazione che trae ispirazione dall’amore per i campi di terra rossa (questa volta non quelli delle vigne) e per il vino di alta qualità, amore che unisce i nomi del campione serbo e di Luca Serena, quinta generazione oggi alla guida di Serena Wines 1881, nonché tennista professionista -che il 17 agosto di quest’anno si è aggiudicato l’oro ai Mondiali Itf Over40 nel doppio maschile a Lisbona- e Amministratore Delegato vulcanico che si divide tra campionati sportivi e amministrazione aziendale. Non è la prima volta che Serena Wines 1881 include nel proprio portfolio vini stranieri. De Vilmont, l’elegante marchio di Champagne di proprietà, rappresenta oggi uno dei brand di maggior prestigio dell’azienda. Un progetto che nasce nel 2007, quando per volontà dello zio di Luca Serena, Gerardo Serena, la famiglia decide di investire nell’Aoc Rilly la Montagne e nelle pregiate bollicine francesi. E, dopo la Francia, è la volta dei Balcani, per un progetto ambizioso, pur in un momento non facile per il segmento dei vini fermi a livello globale, ma che, grazie all’eccellenza e ai valori culturali che porta con sé, andrà lontano. “Questa collaborazione non solo lega il nome di Serena Wines 1881 a quello della famiglia dell’oro di Parigi 2024, ma avvicina ancora di più la nostra azienda al mondo dello sport, di cui condividiamo da sempre i valori -commenta Luca Serena- Una collaborazione che ci permette di arricchire la nostra proposta di due vini fermi di nicchia e di innalzare così il nostro portafoglio, lavorando di pari passo sul posizionamento dei nostri brand di punta -Champagne de Vilmont, Audace Underwater e Ville d’Arfanta- verso un target horeca premium. Al tempo stesso, auspichiamo che il nome della famiglia Djokovic possa supportare Serena Wines 1881 nel suo processo di espansione nei Balcani, a partire dalla Serbia, dove intendiamo avviare un percorso di comunicazione e promozione del brand legato proprio allo sport e in particolare al tennis, che ho praticato fin da bambino con successo”. Le due etichette importate da Serena Wines 1881 sono Djokovic Chardonnay e Diokovic Syrah, dell’annata 2021. Il bianco, dal colore giallo chiaro, al naso si presenta maturo e minerale e in bocca svela aromi fruttati di pere, mele gialle albicocche, peperoni al limone, brioche, frutta tostata. Il Syrah ha colore viola opaco, profumi fruttati di mora, mirtillo, prugna, aromi speziati di pepe, olive nere, chiodi di garofano, legno di cedro, pelle conciata; al palato convince per la pienezza e i tannini morbidi. Serena Wines 1881 distribuisce i vini premium di Goran Djokovic Federica Belvedere Dall’amore per la terra rossa e per le vigne che accomuna la famiglia Djokovic e Luca Serena nasce una collaborazione che proietta l’azienda veneta verso i Balcani Luca Serena, Amministratore delegato di Serena Wines 1881, importa Djokovic Chardonnay e Djokovic Syrah, entrambi dell’annata 2021, prodotti in Serbia dalla famiglia Djokovic. Lo Chardonnay è maturo e minerale e in bocca svela aromi fruttati di pere, mele gialle, albicocche, peperoni al limone, brioche, frutta tostata. Il Syrah attrae per i profumi di mora, mirtillo, prugna e gli aromi speziati di pepe, olive nere, chiodi di garofano, legno di cedro, pelle conciata; al palato convince per la pienezza e i tannini morbidi
RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==