N°157 DICEMBRE

27 Food&Beverage | dicembre 2024 VENETO Il Gustificio si trova nel profondo Veneto, a Carmignano di Brenta (Pd). È un luogo molto legato al territorio che racconta nei vari momenti della giornata. Perché al Gustificio di Andrea Poli si può fare colazione e tornarvi anche per cena. È un locale dallo spazio ampio, pieno di luce e sobrio nella linearità del suo design moderno. Apre all’alba per offrire ai clienti l’esperienza di una ricca colazione, con una nutrita rosa di proposte dolci, create dalle esperte mani dei pasticceri nel grande laboratorio a vista. Croissant profumati, brioche farcite con ripieni home made e un’ampia varietà di lievitati da colazione. A completare l’offerta una vera esplosione di colore, tra mignon, torte e monoporzioni di varia tipologia. La caffetteria offre un espresso da miscele pregiate di pura Arabica. Ma l’offerta va oltre il bar con proposte che si estendono al pranzo e alla cena. L’etica di ogni scelta definisce l’impianto sostenibile dell’insegna padovana, premiata a fine settembre con il Premio illy Bar dell’Anno per la Guida Bar d’Italia Gambero Rosso 2025, proprio per l’impegno di Andrea Poli in questa direzione. Scelte in ambito energetico, contenimento degli sprechi, selezione di materie prime a sostegno di una filiera territoriale e l’impegno rivolto al rispetto della persona e all’inclusività ne decretano una carta d’identità di grande valore. Fra le proposte dolci spiccano pain au chocolate ai frutti rossi, kranz, cubo alle spezie, pain suisse, nuvola crema e mandorle, nodo ai pop corn caramellati e cinnamon roll. E poi c’è il panettone, con il lievito madre pilastro della lavorazione: 48 ore dall’impasto alla cottura, lievitazione naturale e sequenza di passaggi manuali, fino al confezionamento. Come materie prime le farine di grano tenero macinate a pietra, uova biologiche da allevamento a terra, burro, arance candite di Corrado Assenza, vaniglia Bourbon e sale di Cervia, a bilanciare la rosa gustativa. Il miele è prodotto localmente. La versione classica è Arancia e uvetta, la ricetta attinge dalla tradizione e punta alla golosità. Si presenta arrotondato nella forma, con la crosta di colore bruno e ben salda alla pasta, senza glassa. Al palato è morbido e suadente, con un’alveolatura regolare e non eccessiva, per garantire la durata della sofficità. L’anima succosa dell’uvetta e la tipica gommosità dei canditi garantiscono un gusto in equilibrio, godurioso, ma senza eccessi. Al naso il confortante profumo fatto di burro e note agrumate, di lievito buono e vaniglia, svela una nota “mielosa” lieve quanto piacevole. Oltre al panettone classico ci sono due nuove intriganti proposte del 2024: Albicocca, caramello e noci del Delta del Po caramellate, una ricetta che esalta la dolcezza degli ingredienti, in un equilibrio di gusto ravvivato dalla croccantezza delle noci, e il Cookies ai tre cioccolati, un lievitato che impiega cioccolato bianco tostato al caramello, un mono origine fondente, dritto e amaro e un equatoriale 55% fondente, dalla nota più rotonda. Tutto il cioccolato impiegato è Valrhona, scelto per le sue doti organolettiche e per la certificazione B Corp, a garanzia di politiche sociali e ambientali sostenibili, tematica che sta molto a cuore ad Andrea Poli. Molto dolce, ma anche salato nella giornata del Gustificio Barbara Amati Il locale di Andrea Poli, premiato come Bar dell’Anno, vanta una ricca offerta di pasticceria con il panettone come pezzo forte. Ma copre anche altri momenti di consumo Andrea Poli a Carmignano di Brenta (Pd) ha realizzato un locale aperto tutto il giorno che si caratterizza per l’eccellenza del panettone che nella versione classica è proposto con arancia e uvetta. Anche la sostenibilità è un punto di forza con l’attenzione all’ambito energetico, il contenimento degli sprechi e un occhio al sociale con rispetto delle persone e inclusività

RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==