N°157 DICEMBRE

32 Food&Beverage | dicembre 2024 FOODVALLEY EVENTI Le creazioni di tre chef per il Mortadella Day Nato per celebrare l’anniversario del 24 ottobre 1661, quando il Cardinal Farnese emise il Bando con cui si stabilivano le regole per la produzione della Mortadella Bologna, il Mortadella Day è diventato internazionale. La XII edizione ha visto un iniziale talk show con il direttore del Consorzio di tutela, Gianluigi Ligasacchi, che ha illustrato i motivi per cui questo salume continua a crescere, tanto da registrare nei primi sei mesi di quest’anno un incremento dell’export dell’8,7%. È seguito lo showcooking di Ricardo Takamitsu, chef nippo-brasiliano che, per l’occasione, ha creato un sushi dal gusto mediterraneo, poi quello di Diana Beltran, chef originaria di Acapulco, che ha portato l’essenza autentica della cucina latino-americana a Roma e che ha realizzato un piatto dal nome esotico: Tostadita de mortadella al profumo de chipotle. Infine, Luca Pezzetta, pizzaiolo e panificatore, ha preparato una sua versione gourmet di pizza e mortadella. FIERE La carne inglese al Sial di Parigi Si è riunito al Sial di Parigi il più grande numero di esportatori di carne rossa del Regno Unito, portavoce della carne bovina, ovina e suina d’Oltremanica di qualità. Sono state tredici le aziende esportatrici di carne rossa che si sono unite allo stand di Ahdb, l’Ente per la promozione delle carni rosse inglesi, in occasione della più importante fiera di settore che quest’anno celebra il suo 60° anniversario. Sial è stato anche il palcoscenico del rilancio in Europa del marchio Quality Meat from Britain di Ahdb, con l’obiettivo di trasmettere messaggi coerenti sulla provenienza e sugli elevati standard qualitativi di produzione della carne rossa. Un marchio che è già stato utilizzato e ben accolto in altri mercati chiave, dall’Asia all’America. Intanto, le esportazioni di carne rossa e di latticini del Regno Unito nel 2023 hanno registrato un valore rispettivamente di 1,7 miliardi e di 1,8 miliardi di sterline. Per queste aziende, Sial è stata l’occasione per far conoscere sempre più la carne rossa e i latticini del Regno Unito sulla scena globale. Nella foto, Graham Wilkinson, Ceo di Ahdb. CELEBRAZIONI In un francobollo la storia di 125 anni di Eridania In occasione del 125° anniversario della fondazione di Eridania, il ministero delle Imprese e del made in Italy ha emesso un francobollo che racconta e interpreta la storia che unisce l’azienda a generazioni di italiani. Il francobollo appartiene alla serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico”, nata per promuovere la capacità professionale e imprenditoriale di aziende che hanno fatto la differenza. Il francobollo ha una tiratura di 250.020 esemplari. L’annullo filatelico è stato consegnato ad Alessio Bruschetta, Amministratore delegato di Eridania Italia (nella foto), e raffigura un contesto familiare in cui mamma e figlia preparano una torta utilizzando lo zucchero Eridania, rappresentato dal caratteristico pacco rosso in cui si staglia, in bianco, un grifone che regge la lettera “E”. PRODOTTI Il successo degli snack di Riso Scotti Piatti pronti a base di riso, snack dolci, salati, al cioccolato, gelati e risotti monoporzione 100% sostenibili. Riso Scotti Snack, società del Gruppo Riso Scotti, nasce nel 2001 per sviluppare nel retail categorie di prodotti surgelati a base di riso e per presidiare i canali del fuori casa, con un focus specifico su Vending, horeca moderno e Travel. L’obiettivo, trasversale su tutti i canali, è di garantire prodotti buoni, equilibrati, attenti al benessere alimentare, sempre con un occhio vigile all’economia circolare e alla valorizzazione di ogni parte del riso reinterpretato spesso come ingrediente caratterizzante. La storia di successo vede nel 2022 chiudere l’anno sfiorando i 21 milioni di pezzi venduti e il 2023 con un fatturato complessivo di 8,2 milioni di euro, di cui circa 6 milioni di provenienza Vending. Nel 2024 la crescita è dell’8% a volume e del 12% a valore. ogni pesso te. La 2chiuoni di tturato o, di cui nding. lume

RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==