N°157 DICEMBRE

35 Food&Beverage | dicembre 2024 ROMA I piatti di chef Sangiuliano per l’Hotel d’Inghilterra Si apre un nuovo capitolo per l’Hotel d’Inghilterra, Starhotels Collezione, a Roma, che ha riaperto le proprie porte dopo una straordinaria ristrutturazione. L’importante lavoro di restyling ha coinvolto anche il ristorante Cafè Romano ampliato e collegato alla lobby con una rinnovata offerta gastronomica. Alla guida del ristorante è arrivato l’executive chef Andrea Sangiuliano. Con la riapertura, il Cafè Romano introduce un'esperienza gastronomica ispirata alla tradizione della cucina romana e ai classici italiani. In carta è quindi possibile gustare classici reinterpretati con un tocco moderno e creativo con ingrediente perlopiù laziali. Tra questi, il Fiore di zucca croccante con ripieno di cacio e pepe e lo Spaghettone con gambero Mantis, scorza di limone di Terracina e olio al peperoncino. Per chiudere in dolcezza, il Maritozzo Roma-Palermo con gelato alla crema, granita al caffè e panna montata. FORLÌ Benessere e vinoterapia a Borgo Condé Situato in una tenuta di cento ettari coltivati a vite, Borgo Condé Wine Resort è un agriturismo diffuso, in cui le camere sono immerse nella natura: un buen retiro in campagna, a pochi chilometri dal centro di Forlì. La chiave per il benessere di Borgo Condé è la connessione con la natura e l’utilizzo della materia prima prodotta nelle sue cantine: il vino. Ma c’è dell’altro. Come la spa, uno spazio esclusivo, in cui i trattamenti si focalizzano sulla vinoterapia. La piscina riscaldata, circondata da vetrate che guardano ai vigneti, con idromassaggio e potenti getti d’acqua, la sauna, il bagno turco, la doccia emozionale e l’angolo delle tisane completano il percorso benessere. Anche la gastronomia ha un ruolo importante al Borgo Condé con la Piadina Experience, in cui gli ospiti hanno letteralmente le “mani in pasta” per cucinare insieme la piadina romagnola alla base della cucina territoriale della Romagna. ROMA Cooking class e mixology nel nuovo Palazzo Talìa Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia e l’arte si intrecciano in un abbraccio senza tempo, sorge Palazzo Talìa, boutique hotel recentemente inaugurato, in cui ogni esperienza celebra l’arte, la gastronomia e le tradizioni millenarie della Capitale. Le proposte gastronomiche dell’hotel offrono un viaggio sensoriale nel cuore della tradizione culinaria romana. Tra le esperienze, spicca la Chef’s Table con l’executive chef Marco Coppola. In un ambiente intimo e raffinato, gli ospiti sono invitati a partecipare a una cooking class della durata di tre ore. Durante il corso prepareranno un menu completo, che include un primo piatto, un secondo e un dessert, tutti realizzati con ingredienti freschi e locali. Al termine potranno assaporare il frutto del loro lavoro accompagnato da una selezione di vini. Per gli appassionati della mixologia, il Bar della Musa offre un’esperienza dedicata ai cocktail italiani più iconici, come il Negroni e l’Aperol Spritz. Dopo una lezione pratica, guidata dagli esperti bartender, gli ospiti potranno degustare le proprie creazioni durante un aperitivo arricchito da una gustosa selezione di stuzzichini. MODENA Marchini guida Sottoluce di Rmh Modena Raffaello Rmh Rosaria Marazzi Hotels, Gruppo alberghiero con proprietà in Italia e in Croazia, presenta la novità sulla scena gastronomica di Modena: il ristorante Sottoluce nel nuovo Rmh Modena Raffaello. Il ristorante nasce dalla collaborazione tra il Gruppo e lo chef stellato Luca Marchini. Sottoluce propone una cucina territoriale e mediterranea, dove a parlare è Modena con le sue peculiarità gastronomiche proposte con tocchi eleganti e raffinati. In primo piano la volontà di portare in tavola una cucina capace di stimolare la convivialità. Un’impostazione culinaria, ideata e messa a punto dallo chef Marchini, che segue ogni momento, dal benvenuto fino al carrello dei dolci. Il concept di Sottoluce punta su elementi chiave come il senso di accoglienza, la gioia del buon mangiare e il benessere.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==