N°157 DICEMBRE

55 Food&Beverage | dicembre 2024 diffusasi a livello globale- accompagnato da verdure in diverse consistenze (dry, crudo e alla brace) su una base di tapioca cotta in brodo vegetale. Altrettanto fuori dall’ordinario è il Tempeh di Fagioli (alimento fermentato ricavato dai semi di soia gialla, molto popolare in Indonesia e in altre nazioni del sud-est asiatico) con un inzimino di mandorle, uvetta, alga Wakame e colatura di peperone rosso. Sul fronte dei primi piatti, alternative alla linguina sono un classico della cucina meridionale come la Pasta patate e cozze (in cui le patate sono lasciate volutamente con una consistenza più soda) e la Barchetta alla rapa rossa con la pasta fresca ripiena di agnello confit e accompagnata da zucchine alla scapece, cipollotti bruciati e Blu di capra. La particolare attitudine di Marco Anselmi con la cucina vegetale -oltre che con la panificazione, che si traduce in pan brioche, schiacciate e ciabatte- si fa evidente anche nei secondi: è il caso della Melanzana con miso, cipolla viola, caprino, basilico e pomodori canditi. Ma non mancano interpretazioni interessanti di carne, come il Tournedos prussiano con fiore di zucca ripieno di tartare, zucchina confit e maionese bianca. Si conclude con i dessert, che -in linea con il resto dell’esperienza- fanno dell’originalità la propria cifra stilistica: ecco quindi il Mon Cherry, una mousse al cioccolato fondente ripiena di ciliegie allo Cherry con la sua riduzione, accompagnato da un biscotto al cioccolato e gelato al fiordilatte. Oppure il ludico Luna Park, semifreddo alle mandorle pralinate con gelatina alla liquirizia, zucchero filato e salsa di fragole. Con l’apertura di Osmo Cucina, torna a nuova vita anche lo storico Palazzo Pitti Broccardi, completamente ristrutturato e trasformato in un boutique hotel 5 stelle lusso, il Floren Luxury Hotel con 33 camere in stile contemporaneo caldo e accogliente. Osmo Cucina via Panzani 17 50123 Firenze tel. +39 055.0541262 osmocucina.com direzione@osmocucina.com 0DUFR $QVHOPL FODVVH RIIUH SLDWWL GL ULFHUFD LQIOXHQ]DWL GDOOD ZRUOG FXLVLQH FRQ OȇXWLOL]]R di materie prime come l’alga wakame e la tapioca fino alla VDOVD FKLPLFKXUUL H KD XQD particolare capacità nella lavorazione dei vegetali e nella SDQLILFD]LRQH 6RWWR GD VLQLVWUD in senso orario: Pasta con patate H FR]]H 0HODQ]DQD FRQ PLVR FLSROOD YLROD FDSULQR EDVLOLFR H SRPRGRUL FDQGLWL 7HPSHK GL IDJLROL LQ]LPLQR GL PDQGRUOH XYHWWD ZDNDPH H FRODWXUD GL SHSHURQH URVVR 6FDPSL VKDEX VKDEX SRPRGRUL DUURVWLWL H WDSLRFD ΖQ EDVVR LO GHVVHUW

RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==