60 Food&Beverage | dicembre 2024 Il piatto scelto dallo chef Antonio *XLGD GHO ULVWRUDQWH 6HWD GHO 0DQGDULQ Oriental Milan gioca FRQ LO YHJHWDOH esaltando due verdure di stagione come gli spinaci e LO OHYLVWLFR LQ XQD creazione golosa e colorata: Fettuccine di mais madreperla al levistico con succo GL EHJRQLD FDOHQGXOD e tagete. Un perfetto accostamento a Krug Rosé 28ème Edition il FXL SURȴOR DURPDWLFR si compone di piacevoli note di IUXWWL URVVL DJUXPDWH H ȵRUHDOL WUD OH TXDOL la calendula Antonio Guida è uno dei grandi signori della cucina italiana, professionalmente e umanamente. Uno chef due stelle Michelin che ogni giorno si mette in gioco, con grandissima umiltà e costanza, nonostante sia dotato di una tecnica straordinaria e di una cultura gastronomica vastissima. Lo chef Guida è l’anima di Seta, il ristorante del Mandarin Oriental Milan, che offre ai suoi ospiti tre menu degustazione, tra cui anche quello stagionale dedicato alla selvaggina, un’esperienza difficilmente dimenticabile. Tra gli abbinamenti perfetti per Krug Rosé 28ème Édition, per l’appunto, c’è anche quello con la selvaggina, ma Antonio Guida ha deciso di accostare questo Champagne Rosé a un piatto che gioca con il vegetale, esaltando due verdure di stagione come gli spinaci e il levistico, in una creazione golosa e colorata: Fettuccine di mais madreperla al levistico con succo di begonia, calendula e tagete. “Abbiamo deciso di abbinare le nostre fettuccine a Krug Rosé 28ème Édition per diversi motivi. Innanzitutto per il colore, sia del piatto che dello Champagne. Le delicate sfumature di rosso delle fettuccine richiamano la brillantezza e delicatezza di Krug Rosé. Il profilo aromatico di Krug Rosé si compone di piacevoli note floreali, tra le quali è presente la calendula, che abbiamo deciso di utilizzare per la preparazione delle fettuccine. Questo abbinamento è quindi in grado di risvegliare tutti i sensi che entrano in gioco quando si assaggia un calice di Krug Rosé: dalla vista all’olfatto, al palato. La persistenza aromatica con sottili note tostate, l’onnipresenza delle note agrumate e la lunga persistenza si arricchiscono e continuano a svilupparsi sul palato grazie a delle bollicine molto fini, mescolandosi con le fantastiche note floreali di begonia e calendula”. Dal delicato colore rosa salmone, al naso lo Champagne svela aromi di aranciata, ribes rosso, nocciolo di ciliegia e gelatina di lampone; al palato salgono ancora i frutti rossi, come lampone, ribes rosso e ribes nero, mirtillo e bacche di goji; il finale vira su toni leggermente amari di agrumi, scorza di pompelmo e lime. Krug Rosé 28ème Édition della Maison di Reims è nato intorno alla vendemmia 2016, i cui vini sono stati assemblati a quelli di riserva di cinque annate che hanno costituito il 38% dell’assemblaggio finale. Un blend di 32 vini provenienti da 6 annate diverse, dunque, di cui la più matura risale al 2010, a cui si aggiunge un ulteriore 10% di Pinot Noir dell’annata, macerato tradizionalmente, proveniente dall’assemblaggio di appezzamenti di Aÿ e Mareuil-sur-Aÿ, che apporta note speziate, colore e struttura. La sua composizione finale è del 58% di Pinot Noir, 25% di Chardonnay e 17% di Meunier. Dopo una permanenza di sette anni nelle cantine di Krug questa splendida edizione di Rosé è pronta per essere degustata nel suo pieno fulgore. Seta by Antonio Guida, Mandarin Oriental Milan via Andegari 9, Milano, tel. + 39 02.87318897 momln-setarestaurant@mohg.com mandarinoriental.com/it/milan/la-scala/dine/seta KRUG & SETA L’accordo cromatico di Krug Rosé con le Fettuccine di Antonio Guida ... Champagne Krug Senior Brand Manager CARLO VALLARINO GANCIA Champagne Krug è importato da Moët Hennessy Italia moethennessy.it L’ABBINAMENTO GASTRONOMICO SECONDO LA FILOSOFIA DELLO… ci e il s di acevoli mo deciso di calice di con so persist a delle di beg Dal d di aran palato nero, m di agru Maiso stati tuito da cu t “Ogni anno, la Maison Krug celebra un singolo umile ingrediente della gastronomia a cui abbinare Krug Grande Cuvée o Krug Rosé. Nel 2024 si è celebrato il 10° anniversario del progetto Krug x Single Ingredient che si è tradotto nel ristorante di Parigi, ‘Inside Krug Kitchen’, durato una settimana, con un menu creato da 10 chef delle Krug Ambassade 3 stelle Michelin e nel volume Krug Champagne At The Table”
RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==