64 Food&Beverage | dicembre 2024 8RYR 7DOHJJLR GL EXIDOD WDUWXIR nero ai sentori di sottobosco è la ricetta che Domenico 6WLOH GHO ULVWRUDQWH (QRWHFD /D 7RUUH uno dei più giovani chef con due stelle 0LFKHOLQ KD VFHOWR per accompagnare Dom Ruinart Blanc GH %ODQFV XQ Extra brut di grande complessità e dal carattere giovanile. Al palato svela aromi DJUXPDWL IUDJUDQ]H speziate vivaci e IUXWWDWH PHQWUH le note pepate accompagnano il vino nella sua lunghezza. È armonioso l’accostamento con i sapori e i profumi del piatto creato dallo chef a cui le trombette dei morti fritte danno la giusta croccantezza La vendemmia 2013 è la protagonista della 28ma annata del millesimato Blanc de Blancs, la Cuvée creata per la prima volta nel 1959 in omaggio a Dom Thierry Ruinart. 100% Chardonnay, nella sua massima espressione, con uve provenienti da Grand Cru e Premier Cru, di cui il 70% dalla Côte des Blancs e il restante 30% dalla Montagne de Reims. Dopo una vendemmia manuale, la fermentazione alcolica si svolge in tini di acciaio inox a temperatura controllata a cui segue la fermentazione malolattica. Anche il remuage viene effettuato manualmente, così come la sboccatura, per questo Champagne che affina sui lieviti per almeno 9 anni. Dom Ruinart Blanc de Blancs 2013 è la seconda annata, dopo la 2010, a essere affinata con il tappo di sughero. Lo Chef de Caves Frédéric Panaïotis, quando ha degustato i vini messi in affinamento dal suo predecessore Jean François Barotte nel 1998 con doppia tappatura, a corona e con sughero, ha deciso di continuare la sperimentazione con l’annata 2010. Con un dosaggio di 5,5 grammi per litro, il Blanc de Blancs è un Extra brut di grande complessità: alla vista si presenta di un dorato brillante con riflessi verdi e sfumature argentate a testimonianza del carattere giovanile favorito da questa annata tardiva. Al naso si apre con decise note tostate, arricchite da sentori di frutta secca come mandorla e grano maturo e sfumature di pasticceria. Ad accentuare la freschezza dello Champagne, intensi profumi agrumati di frutti come mango e frutto della passione che si uniscono a sentori minerali e fiori primaverili, fondendosi in un finale con lievi note affumicate. In bocca ritornano gli aromi agrumati, che trovano la loro estensione in fragranze speziate vivaci e fruttate, mentre le note pepate accompagnano il vino nella sua lunghezza. Per esaltare ancora di più questo Chardonnay, lo chef Domenico Stile ha scelto di abbinarlo al piatto Uovo, Taleggio di bufala, tartufo nero ai sentori di sottobosco. Lo chef del ristorante Enoteca La Torre, due stelle Michelin, all’interno della palazzina Liberty Villa Laetitia, a Roma, è supportato dal sommelier e restaurant manager Rudy Travagli, suo “complice” in abbinamenti semplicemente perfetti. Classe ’89, Domenico Stile, di origini partenopee, è uno dei più giovani chef con due stelle Michelin. La sua è una cucina concreta e mediterranea, che comprende conoscenza della tradizione e perenne sperimentazione. Così lo chef racconta il piatto: “L’uovo è cotto al tegamino e ha sentori di sottobosco perché lavoriamo tutti i funghi di stagione; aggiungiamo una spuma al Taleggio di bufala, polvere di ginepro, tartufo nero e foglie create con farina di castagne; infine, le trombette dei morti fritte danno la giusta croccantezza”. Enoteca La Torre, Lungotevere delle Armi 22, Roma tel. +39 06.45668304, ristorante@enotecalatorre.group villalaetitia.enotecalatorre.group RUINART & ENOTECA LA TORRE Uovo ai profumi di sottobosco per il sontuoso Dom Ruinart 2013 ... Champagne Ruinart Senior Brand Manager Silvia Rossetto “Per Maison Ruinart l’abbinamento gastronomico rappresenta l’incontro tra Champagne, Gastronomia e Arte. Talentuosi Chef, Amis de la Maison, creano ricette raffinate da abbinare alle cuvée emblematiche della più antica Maison de Champagne” Champagne Ruinart è importato da Moët Hennessy Italia moethennessy.it nel a pre mango e fiori pr In bocc sione in accomp Per e Stile ha nero ai due ste a Rom Trava Clas gio e e L’ABBINAMENTO GASTRONOMICO SECONDO LA FILOSOFIA DELLO…
RkJQdWJsaXNoZXIy NTUwOQ==