La Colomba artigianale del Gustificio

L’arte dolciaria di Andrea Poli

Al Gustificio la scienza esatta dell’arte dolciaria è resa preziosa da passione e dedizione. Il suo titolare, Andrea Poli, ha una venerazione per i grandi lievitati con i quali vuole regalare bontà e benessere che si declinano, nel periodo pasquale, nella creazione di una colomba golosa completamente artigianale, prodotta nel laboratorio di Gustificio a Carmignano di Brenta (Pd). Il lievito madre è il pilastro della lavorazione, a garanzia di fragranza e sofficità; 48 ore dall’impasto alla cottura (a cui seguono 12 ore di riposo), una lunga lievitazione naturale e una sequenza di passaggi rigorosamente manuali, fino al confezionamento. Una lentezza che consente di sviluppare aromi complessi e di ottenere una struttura soffice. Le materie prime sono frutto di un’accurata selezione: le farine di grano tenero italiano macinate a pietra, le uova biologiche da allevamento a terra, il burro, le preziose arance candite, la vaniglia Bourbon per un tocco di eleganza. Il miele è prodotto localmente e conferisce quella dolcezza delicata che consente un utilizzo ridotto di zucchero.

Si presenta ricoperta da una glassa, elemento distintivo della colomba, realizzata con albume d’uovo, zucchero, farina di mandorle a creare una crosta dolcemente croccante, che arricchisce il lievitato di sapori e contrasti, terminata con mandorle intere fiocchi di zucchero. L’interno è morbido e suadente, con un’alveolatura regolare e non eccessiva, per garantire la durata della sofficità. Al naso l’inconfondibile profumo dell’impasto, tra burro e note agrumate, lievito e vaniglia, svela una nota “mielosa” lieve quanto piacevole.